
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'11 settembre 1973 cala il sipario sull'utopia possibile di Salvador Allende, eletto presidente del Cile il 4 settembre 1970. Il drammatico epilogo dell'esperienza del governo dell'Unidad Popular ha rappresentato la fine dell'unico tentativo di rivoluzione democratica al socialismo, un'esperienza opposta al militarismo di stampo guevarista e alla rivoluzione castrista. L'emblematico e cruento avvento al potere di Pinochet ha cambiato il corso della storia del popolo cileno, aprendo la strada a una delle più feroci dittature militari, ma è stato anche un chiaro segnale d'allarme per le forze progressiste internazionali. Che cosa resta oggi, dunque, della teoria democratica allendista? Quali istanze e quali strategie andrebbero recuperate per immaginare un pensiero socialista del XXI secolo? Andrea Mulas ripercorre i tre anni che separano l'elezione del Presidente e il bombardamento della Moneda, per restituire tutta la potenza dell'acume teorico e politico di Salvador Allende e della "via cilena al socialismo".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione
- Nota e ringraziamenti
- La “via cilena al socialismo”
- La politica economica
- I difficili alleati
- L’offensiva dell’opposizione
- L’ultima opportunità
- Unidad popular: una storia molteplice
- Democrazia ferita a morte