
La Scuola di Freud sottosopra
Ciò che la storia della psicoanalisi dice alla psicoanalisi e viceversa
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La Scuola di Freud sottosopra
Ciò che la storia della psicoanalisi dice alla psicoanalisi e viceversa
Informazioni su questo libro
Per capire il presente, si interroghi il passato. A partire dal 1902 si raccolsero attorno a Freud intellettuali di varia formazione, che ogni mercoledìsera si riunivano per discutere della nascente psicoanalisi. Dal 1906 e finoalla Grande Guerra, Otto Rank, in veste di segretario dei Mercoledì, fuchiamato a stendere i verbali di quelle serate, noti oggi come Minute dellaSocietà Psicoanalitica di Vienna. Questo il passato da interrogare. Nonsolo per il valore documentale della fonte, che descrive passo dopo passolo sviluppo e l'espansione di uno specifico sapere, ma anche perché, interpretato con strumenti psicoanalitici, quel passato mostra le dinamiche chesegnarono il gruppo dei padri costituenti dell'istituzione psicoanalitica eche, trasmesse per via transgenerazionale, da allora sono ancora oggi inparte attive. Questo il presente da capire.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.