
Quaderni di Sociologia 90
Prospettive sociologiche su pace e guerra
- 112 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Quaderni di Sociologia 90
Prospettive sociologiche su pace e guerra
Informazioni su questo libro
la società contemporanea / Prospettive sociologiche su pace e guerra
Maria Carmela Agodi, Massimo Pendenza, Presentazione
Alessandro Cavalli, La pace come bene comune globale
Fabrizio Battistell i, Guerra e deterrenza. Il mondo post-bipolare e la crisi delle regole
Massimo Pendenza, Stato di guerra e Stato di pace. Riflessioni durkheimiane sul legame tra sovranità e volontÃ
Stefania Tusini, Il concetto di follia come strumento di (ri)definizione dell'aggressore
l'intervista
Social movements in the global era: from Seattle to the war in Ukraine. Interview with Donatella della Porta, di Thomas Aureliani
note critiche
Marco Marzano, Power: A Radical View. An original and controversial view of power
recensioni
Pablo Jensen, Pourquoi la société ne se laisse pas mettre en équations, 2018 (Fabrizio Li Vigni)
Elena Esposito, Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale, 2022 (Mariella Berra)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Alessandro Cavalli-La pace come bene comune globale
- Fabrizio Battistelli-Guerra e deterrenzaIl mondo post-bipolare e la crisi delle regole
- Massimo Pendenza-Stato di guerra e Stato di paceRiflessioni durkheimiane sul legame tra sovranità evolontÃ
- Stefania Tusini-Il concetto di follia come strumentodi (ri)definizione dell’aggressore
- Social movements in the global era: from Seattleto the war in Ukraine. Interview with Donatelladella Porta
- Marco Marzano-Power: A Radical ViewAn original and controversial view of power
- recensioni
- abstracts
- Indice del volume LXVI