
- 1,467 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
106 in totale le orazioni scritte e pronunciate da Cicerone, 58 quelle giunte in forma integra, mentre delle restanti sono rimasti solo i titoli e alcuni frammenti. Il carattere distintivo dell'eloquenza ciceroniana sta nell'essersi subito posta al di fuori delle scuole tradizionali di retorica, referenti all'asianesimo o all'atticismo, e nella varietà dei registri usati. Da questi caratteri deriva uno stile personale dal registro multiforme. Le Orazioni sono raccolte in due volumi editi da Utet in digitale, curate da Giovanna Bellardi e corredate di note critiche e dell'originale consultabile in modo ipertestuale. Il secondo volume raccoglie una cospicua quantità di arringhe e discorsi, quattordici filippiche e un'appendice con diversi frammenti e un riferimento alle opere perdute.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice del Volume
- Introduzione
- Discorso di ringraziamento al senato
- Discorso di ringraziamento al popolo
- Discorso sulla propria casa
- Discorso sui responsi degli aruspici
- Orazione in difesa di P. Sestio
- Discorso contro il teste P. Vatinio
- Orazione in difesa di Marco Celio
- Orazione sulle province consolari
- Orazione in difesa di Lucio Cornelio Balbo
- Orazione contro L. Calpurnio Pisone
- Orazione in difesa di Gneo Plancio
- Orazione in difesa di M. Emilio Scauro
- Orazione in difesa di G. Rabirio Postumo
- Orazione in difesa di Milone
- Appendice
- Indice dei nomi propri
- Introduzione
- Discorso per Marco Marcello
- Arringa in difesa di Quinto Ligario
- Arringa davanti a Giulio Cesare in difesa del re Deiotaro
- Le Filippiche
- Appendice
- Indice dei nomi propri
- Indice delle tavole