
La vittoria dei penultimi
Visioni e previsioni tra sport e Generazione Zeta
- 92 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La vittoria dei penultimi
Visioni e previsioni tra sport e Generazione Zeta
Informazioni su questo libro
Perché c'è ancora bisogno di associazionismo sportivo? Perché si insiste con l'educare attraverso lo sport? Perché l'attività fisica non basta? Perché la cultura digitale non può essere messa tra parentesi? Perché evolve la percezione e la cultura del corpo?Queste e altre riflessioni sono il tentativo di mettere in connessione sport, promozione sociale, educazione e giovani, come elementi indispensabili di evoluzione e preziosi punti di riferimento per le politiche di qualsiasi tipo, considerando le potenzialità dell'esperienza sportiva come opportunità di risposta e sede di resilienza rispetto alle fratture dei tempi attuali.Siamo usciti dalla voragine pandemica con ferite nell'anima e nel corpo difficili da curare, soprattutto per i più giovani, ma la presenza del Centro Sportivo Italiano ha rappresentato occasioni di incontro, di relazione, di gioco: ha dimostrato di essere capace di mettersi al servizio dei più deboli e dei più fragili per offrire occasioni di sport inclusivi, aperti a tutti, a chi presenta maggiori limiti e a chi vive in una immaginaria "normalità " che altro non è se non il valore intramontabile dello sport per tutti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- INDICE
- PREMESSA
- CAPITOLO 1. PERCHÉ RIFLETTERE SULLO SPORT? di Vittorio Bosio
- CAPITOLO 2. CORPI ZETA di Simone Digennaro
- CAPITOLO 3. SPORT: NON BASTA LA PAROLA di Roberto Lamborghini
- CAPITOLO 4. LO SPORT E LE NUOVE GENERAZIONI, OLTRE LA POVERTÀ EDUCATIVA di Michele Marchetti
- BIBLIOGRAFIA