
Intelligenza Artificiale
Arte e Scienza nel Business
- 173 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Mettiamolo subito in chiaro: l'intelligenza artificiale non è intelligente. È incosciente. Se è autonoma, lo fa su input dell'umano. Non è dotata di sensibilità , sentimenti e creatività . Proprio la definizione di "intelligenza" è alla base di tanti fraintendimenti e di tante paure. Si tratta di comprenderne la portata, riportandola nell'alveo di quello che è: uno strumento al servizio dell'umano, un mezzo per aiutarci a risolvere problemi, facilitarci la vita e non dominarci.Questo libro è dedicato a chi lavora da anni nelle aziende e per le aziende. Per questo, si concentra su casi concreti di intelligenza artificiale applicata al business e sulla necessità di affinare la strategia dei dati e di adottare gli strumenti tecnologici con cui eseguirla. L'imperativo per qualsiasi business rimane quello di una strategia dell'umano e della tecnologia. Il progresso tecnologico ridefinisce chi siamo e cosa facciamo, come umanità e come imprese.È questa la sfida cui ci mette di fronte l'Intelligenza Artificiale. «Ci auspichiamo che questo libro venga lettonon solo dalle persone interessate alla tecnologiae all'innovazione, ma anche dai CEO, C-Level emanagement di tutte le aziende private, dai dirigentidella pubblica amministrazione, dagli imprenditori, dagli educatori e dagli studenti.Attraverso un'analisi approfondita e stimolante, siamo invitati a riflettere sulle questioni etiche, morali e filosofiche che sorgono dal nostro rapportocon l'Intelligenza Artificiale.»
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Biografia
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione di Ivana Bartoletti
- Introduzione di Frank Pagano
- Capitolo 1. Verso le fabbriche dell’intelligenza di Vittorio Di Tomaso
- Capitolo 2. La strategia dell’uomo e del dato di Andrea Scribano e Massimiliano Pappalardo
- Capitolo 3. Le intelligenze artificiali per il business di Alessandro Olivari
- Capitolo 4. AI, automazione e futuro del lavoro di Tomas Barazza e Edoardo Maggio
- Conclusioni di Marco Di Dio Roccazzella
- Postfazione. Quale futuro vogliamo per l’umanità di Pierangelo Soldavini