Sotto cieli alieni
eBook - ePub

Sotto cieli alieni

Una guida turistica dell'universo

  1. 288 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Sotto cieli alieni

Una guida turistica dell'universo

Informazioni su questo libro

« «Plait accompagna i lettori in un giro turistico del cosmo che lascia a bocca aperta... Questo libro cambierà il modo in cui i lettori pensano allo spazio». » »
«Publishers Weekly « «Leggere Sotto cieli alieni è meglio che viaggiare nello spazio e nel tempo. Philip Plait è una guida divertente, calorosa e accogliente, e ci racconta i luoghi più meravigliosi dell'Universo... Vi farà vivere l'esperienza di essere realmente lì, e imparerete alcune delle cose più sorprendenti che l'uomo abbia mai scoperto. Quando guarderete il cielo notturno, penserete a questo libro e sorriderete». »
Laura Helmuth, «Scientific American» « «Una divertente introduzione all'universo, meravigliosa, sorprendente. La scrittura di Philip Plait ci trasporta in altri mondi e così facendo ci aiuta ad apprezzare il nostro». »
John Green, autore di Benvenuti nell'Antropocene Come sarebbe viaggiare davvero nell'universo? Essere proprio lì, fisicamente? Ad esempio, come ci apparirebbero gli anelli di Saturno se fossimo su un'astronave, a pochi chilometri da loro? Cosa ci succederebbe se cadessimo in un buco nero, cosa vedremmo davanti ai nostri occhi (presumibilmente per l'ultima volta)?
Con un misto di scienza d'avanguardia e fantascienza ben congeniata, Philip Plait descrive quali sensazioni proveremmo se potessimo essere testimoni diretti di una visita nello spazio. Ogni luogo viene descritto da un punto di vista soggettivo, mostrando al visitatore spaziale il probabile aspetto di pianeti lontani, come fosse lì, a viverli in prima persona.
I luoghi scelti da Plait per questa visita spaziale sono la Luna, Marte, un asteroide, Saturno, Plutone, una stella nana rossa, una stella binaria, un ammasso globulare, una nebulosa e un buco nero. La dimensione fantastica (ma ben ancorata ai dati scientifici più aggiornati) ovviamente aumenta man mano che ci si allontana dalla Terra. Mentre per la Luna abbiamo un'idea piuttosto precisa di cosa ci aspetterebbe se davvero potessimo fare una visita turistica (in fondo ci siamo stati), e per Marte possiamo ricavare dati e immagini dagli strumenti che abbiamo paracadutato sulla sua superficie, per gli oggetti successivi le cose si fanno via via più sfumate, soprattutto oltre i limiti del Sistema solare. Ma non ci mancano comunque i dati su cui fare le nostre congetture in maniera accurata.
Alla fine di questa lettura la sensazione è che abbiamo imparato molto di come sia fatto l'Universo, ma lo abbiamo fatto viaggiando e divertendoci. Un vero regalo di divulgazione scientifica.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sotto cieli alieni di Philip Plait, GIANNA CERNUSCHI,Andrea Migliori in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze fisiche e Astronomia e astrofisica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L’autore
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. Indice
  5. Prefazione
  6. Sotto cieli alieni
  7. 1. Un piccolo passo. La Luna
  8. 2. Rosso di sera. Marte
  9. 3. Parassiti del cielo. Asteroidi e comete
  10. 4. Un pianeta circondato da anelli per dominarli tutti. Saturno
  11. 5. Ai margini del Sistema solare. Plutone
  12. 6. Un mini-Sistema solare. I pianeti delle nane rosse
  13. 7. Il cielo di Tatooine. Pianeti con due soli
  14. 8. Un pianeta con un milione di soli. Gli ammassi globulari
  15. 9. Nelle fabbriche delle stelle. Le nebulose
  16. 10. L’ultimo cielo che vedrete. I buchi neri
  17. Epilogo
  18. Ringraziamenti
  19. Letture
  20. Note
  21. Illustrazioni
  22. Seguici su ilLibraio