
- 204 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare
Informazioni su questo libro
«Quel che ci tranquillizza… è infilare un filo, quel famoso filo del racconto di cui è fatto anche il filo della vita», dice Musil. Il filo è il caos fatto ordine, è il groviglio che trova struttura, è la linea che esce dal labirinto. Filare, pensare, scrivere: tutte azioni che sgorgano da questa necessità primordiale di imprimere una forma, una direzione, un senso. Già la Bibbia indicava, accanto al bisogno del cibo, quello di avere una «seconda pelle» come protezione. Filava Eva, tesseva Pelenope, cuciva e lavorava a maglia Maria. Dal filo di Arianna alla tela di Aracne, dalla corda di Ananke alle abilità tessili di Atena, il volume segue il farsi metaforico del filo, del tessuto e dell'intreccio, per approdare al contenuto simbolico del vestire e dello spogliare, che evocano l'interno e l'esterno del corpo, l'ambito morale e quello materiale, sofisticazione e virtù, menzogna e verità . Un percorso, questo, che ci porta direttamente alla metafora della rete internet, odierna «tessitura» che comprime il tempo e dilata lo spazio, e tradisce la profonda aspirazione contemporanea, inebriata di immanenza, a non accettare né prima e dopo, né inizio e fine.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Ricercare
- Francesca Rigotti Il filo del pensiero Tessere, scrivere, pensare
- TAGLIARE
- Premessa
- Premessa alla seconda edizione (vent’anni dopo)
- Introduzione
- Parte prima Il filo
- Capitolo primo Il filo della vita e del destino
- Capitolo secondo Il filo del pensiero
- Capitolo terzo Il filo della narrazione
- Primo intermezzo La filosofia del ragno
- Parte seconda L’intreccio di fili
- Capitolo quarto Il tessuto narrativo
- Capitolo quinto Il tessuto filosofico
- Capitolo sesto La rete: fili, nodi e vuoti
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- Parte terza Donne e filati
- Capitolo settimo «Al fuso e al pennecchio»
- Capitolo ottavo Ritmo del telaio e ritmo del pensiero
- Secondo intermezzo La navigazione al telaio
- Parte quarta Abiti
- Capitolo nono L’abito del pensiero
- Capitolo decimo L’abito veste e traveste
- Terzo e ultimo intermezzo L’abito filosofico
- Parte quinta Legami
- Capitolo undicesimo I fili dei rapporti
- Capitolo dodicesimo I vincoli della necessitÃ
- Indice dei nomi
- Indice