La postverità socialista
eBook - ePub

La postverità socialista

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La postverità socialista

Informazioni su questo libro

In America Latina, Benegas Lynch sta all'economia come Vargas Llosa sta alla letteratura: indiscutibilmente ai vertici della propria disciplina e al tempo stesso schierato per la causa della libertà in tutte le sue accezioni, e per di più con il coraggio di assumere una posizione politica liberale e liberista, anti-populista e anti-socialista. L'autore sostiene l'impossibilità di coniugare l'economia con il socialismo, ritenendo che un'economia socialista sia una contraddizione in termini, tanto dal punto di vista teorico quanto da quello pratico, visti i sistematici fallimenti su scala mondiale che questo connubio ha generato. E allora, perché l'idea di un'economia socialista continua ad essere sostenuta e diffusa? La risposta di Benegas Lynch è originale e precisa: perché dietro ad essa c'è, per usare una parola tanto cara alla sinistra, una narrazione che falsifica la realtà e spaccia per vere teorie e tesi false. C'è dunque una sorta di post-verità che ha consentito la circolazione di un'assurdità economica connessa a un'ideologia totalitaria. La tesi centrale di questo libro, prima sua opera tradotta in italiano: il liberalismo va preso tutto insieme (libertà individuali e civili unitamente a quelle economiche, nel quadro valoriale della civiltà ebraico-cristiana), e va assolutamente tenuto distinto da qualsiasi forma di socialismo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La postverità socialista di Alberto Benegas Lynch (h), Claudia Claudia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Politica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Sinossi
  3. Collana
  4. Frontespizio
  5. Colophon
  6. La menzogna comunista come verità del politicamente corretto di Renato Cristin
  7. Premessa
  8. Nota all’edizione originale di José Guillermo Godoy
  9. Una connessione interessante
  10. Costi del cambiare e costi del non cambiare: un bilancio
  11. Il politicamente corretto è retrogrado
  12. Michael Novak, RIP: la Chiesa cattolica oggi
  13. Il gradualismo produce shock
  14. La sindrome di Ponzio Pilato
  15. Tutto iniziò con Platone
  16. Il problema è la superbia
  17. Le basi morali del profitto
  18. Per proteggere il pianeta bisogna aver cura della proprietà
  19. Il socialismo è un impossibile tecnico
  20. Che cos’è il merito?
  21. A cento anni dalla Rivoluzione russa
  22. Ideali contrapposti
  23. La concorrenza e la tecnologia generano ricchezza
  24. Un’altra tiritera di Nicolás Maduro
  25. Il messaggio liberale
  26. Anthony de Jasay, una mente originale
  27. Jacques Maritain e il “socialismo cristiano”
  28. L’economia e la politica: rivali o soci?
  29. Sul materialismo, pensando a Marx
  30. L’economia controcorrente
  31. I sussidi li pagano i poveri
  32. Riflessioni dopo la visita papale in Cile e Perù
  33. Di nuovo sull’ambientalismo
  34. Esperienze da marxisti a liberali
  35. Tra keynesiani e marxisti
  36. La fatica dell’economista
  37. Davvero una società egualitaria?
  38. Sulla corruzione
  39. Dobbiamo essere consumisti?
  40. Ancora sul consumismo
  41. Il dibattito oggettivismo-soggettivismo
  42. Che cos’è la postmodernità?
  43. Non tutti i femminismi sono uguali
  44. L’aborto è aborto?
  45. La psicologia del potere e del dominato
  46. Nota di traduzione di Claudia Razza