Una nuova storia generale da insegnare
  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Informazioni su questo libro

Insegnare la storiaUna sconcertante realtàQuando vengono riportate dalla televisione o dai giornali certe risposte fornite dai giovani e non solo da loro, sui fatti fondamentali della storia Italiana o europea o peggio ancora mondiale, proviamo vergogna e irritazione ma soprattutto preoccupazione.Allora che fare? Rassegnarsi?L'associazione Clio '92 sente profondamente l'esigenza di un rinnovamento dell'insegnamento-apprendimento della storia e da anni cerca di dare risposta a queste domande.Quali conoscenze significative deve proporre per essere utile a comprendere la realtà di oggi e fornire la possibilità di progettare il futuro?Questo volume dà conto delle relazioni e dei laboratori che si sono tenuti durante la XXIII edizione della Scuola Estiva di Arcevia nell'agosto 2017, oltre che delle elaborazioni e delle sperimentazioni già avviate da anni dall'associazione Clio '92.ContenutiIl libro è curato da Luciana Coltri, Daniela Dalola, Maria Terese RabittiDopo la presentazione delle curatrici, il volume si articola in quattro parti: Le questioni generali e fondamentali, con gli interventi di Ivo Mattozzi, Maurizio Gusso, Ciro Elio Junior SaltarelliAlcune dimensioni, alcune tematiche e alcuni strumenti necessari, con gli interventi di Antonio Brusa, Vincenzo Guanci, Elisabetta Serafini, Maria Teresa RabittiAlcune proposte di applicazione didattica: Relazioni e laboratori, con gli interventi di Maila Pentucci, Paolo Coppari, Marco TibaldiniAltri laboratori: Elaborazione di piani di lavoro annuali, con gli interventi di Luciana Coltri, Ornella Mandelli, Daniela Dalola, Laura Valentini, Catia Sampaolesi, Vincenzo Guanci, Paola LottiAll'interno, grafici ed immagini a supporto dei concetti e delle esperienze.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Una nuova storia generale da insegnare di Associazione Clio '92, Luciana Coltri,Daniela Dalola,Maria Teresa Rabitti, Luciana Coltri, Daniela Dalola, Maria Teresa Rabitti in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mnamon
Anno
2018
Print ISBN
9788869492839
eBook ISBN
9788869492877

Indice dei contenuti

  1. A cura di Luciana Coltri, Daniela Dalola e Maria Teresa Rabitti
  2. Presentazione
  3. La storia generale scolastica: come rinno- varla?
  4. Il presente come storia e la società ‘post-in- dustriale’23
  5. Laboratorio
  6. La nuova storia generale: dai libri alla di-
  7. Il mare delle storie
  8. Tre tematiche decisive per la nuova storia generale: l’alimentazione, gli ambienti, la World History
  9. Una storia dimezzata: il curricolo scolastico
  10. Le carte geostoriche come fotogrammi di
  11. La storia generale nella trasposizione didat- tica
  12. Laboratorio. Le periodizzazioni come orga-
  13. Il Mare Adriatico: crocevia di snodi e pro- cessi storici
  14. Giochi e civiltà. I giochi da tavolo, viaggia- tori nella Storia
  15. Costruzione dell’idea di Stato nell’educa- zione storico geografica per formare cittadi- ni responsabili
  16. Quadri di civiltà come tasselli dei processi
  17. Quale storia generale per la IV e la V tra acquisizioni consolidate, superamento di modelli, ricerca di nuovi percorsi didattici
  18. Come far pensare la successione dei mondi e i processi di trasformazione che l’hanno prodotta
  19. Come evitare che gli alunni pensino di fare il ripasso di una storia già studiata e come presentare problematicamente contesti e processi di trasformazione