
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il silenzio è la mia lingua madre
Informazioni su questo libro
Saba e il fratello Hagos, muto fin dalla nascita, vivono in un campo profughi somalo. Non guardano mai indietro, alla guerra fra Etiopia ed Eritrea, preferiscono volare con il pensiero a un futuro diverso, reinventando le loro identità: è l'unico modo per essere liberi.Nel profondo legame che li unisce le parole non servono. Saba e Hagos comunicano con i gesti, gli sguardi, il silenzio. Lui si occupa delle faccende domestiche e cura l'aspetto della sorella, lei va in giro per il campo e sogna di tornare a scuola. Uno scambio di ruoli che suscita curiosità e sospetto ma, soprattutto, infrange ogni aspettativa sociale.In una terra ancora segnata dalla presenza coloniale italiana si dipana una storia di esilio e resilienza, che indaga come l'amore, in ogni sua forma, aiuti ad andare avanti anche in tempi di guerra."Avvincente e coraggioso. Un libro femminista, emozionante, e molto altro ancora." The Guardian"Splendido. A tratti sensuale e provocatorio. Una lettura magnifica e coinvolgente", Maaza Mengiste, autrice di Il re ombra.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Prefazione di Alessandra Di Maio
- Il processo - Cinema Silenzioso
- L’arrivo
- La moschea nella sabbia
- Le sardine scadute
- La latrina all’aperto
- La levatrice
- La televisione
- Il sangue
- La liberazione di un uomo
- La coperta nuova
- I vestiti di seconda mano
- Il disgusto è un gusto acquisito
- Il riso
- Il comitato degli anziani
- L’uomo d’affari
- Gli uomini sono un libro aperto
- La prostituta
- Il nome della madre
- Condivisione
- Il rasoio
- Donne che muoiono come uomini
- Il negozio
- La carne
- La purezza
- Una donna
- La lingua spezzata
- Amore libero, recintato
- Il tessuto bianco
- La danza
- Il caprone
- Cinema Silenzioso
- La mappa del paese
- Il matrimonio
- Il prezzo della libertà
- Amore condiviso
- La partenza
- Ringraziamenti