
- 432 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Conoscere la neuroanatomia richiede il giusto metodo per memorizzare concetti complessi che sono fondamentali per comprendere le basi fisiopatologiche delle principali patologie del sistema nervoso. La sequenza descrittiva che integra progressivamente struttura-funzioni ed eventuali disfunzioni è la migliore possibile per collocare le nozioni in un solido quadro concettuale che ne facilita la comprensione e soprattutto il concreto utilizzo nella pratica clinica quotidiana. In ogni capitolo del Fitzgerald la descrizione dell'anatomia di ciascuna regione del sistema nervoso è integrata dalle schede cliniche delle più comuni patologie, e riassunta in box al termine del capitolo. Nel volume sono trattate le principali metodiche diagnostiche del sistema nervoso centrale, sia mostrandone i principi di base e le modalità tecniche di esecuzione, sia guidando lo studente nell'acquisizione delle competenze specifiche per l'interpretazione dei loro risultati. Per completare l'apprendimento sono disponibiili sul sito: www.studenti33.it, dei contenuti extra: casi clinici e tutorial.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Epigrafe
- COLLABORATORI DELL’EDIZIONE AMERICANA
- PREFAZIONE
- RINGRAZIAMENTI
- INTRODUZIONE
- PROSPETTIVE CLINICHE
- INDICE
- 1 Embriologia
- 2 Topografia cerebrale
- 3 Tronco dell’encefalo, midollo spinale, cervelletto
- 4 Vascolarizzazione dell’encefalo
- 5 Meningi
- 6 Neuroni e neuroglia
- 7 Eventi elettrici
- 8 Neurotrasmettitori e recettori
- 9 Nervi periferici
- 10 Innervazione dei muscoli e delle articolazioni
- 11 Innervazione della cute
- 12 Test elettrodiagnostici
- 13 Sistema nervoso autonomo
- 14 Radici dei nervi spinali
- 15 Midollo spinale: vie ascendenti
- 16 Midollo spinale: vie discendenti
- 17 Tronco encefalico
- 18 Gli ultimi quattro nervi cranici
- 19 Nervo vestibolare
- 20 Nervo cocleare
- 21 Nervo trigemino
- 22 Nervo faciale
- 23 Nervi oculomotori
- 24 Formazione reticolare e sistema neuromodulatore
- 25 Talamo ed epitalamo
- 26 Gangli della base
- 27 Cervelletto
- 28 Corteccia cerebrale
- 29 Elettroencefalografia
- 30 Potenziali evocati
- 31 Vie ottiche
- 32 Asimmetrie emisferiche
- 33 Sistema olfattivo e limbico
- 34 Ipofisi e ipotalamo
- 35 Malattie cerebrovascolari
- Glossario
- Contenuti Multimediali