
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il pensiero di natura
Informazioni su questo libro
Il pensiero di natura inaugura l'omonima collana di Sic Edizioni, proponendosi come riedizione del pensiero psicoanalitico e in quanto tale freudiano. In esso l'Autore ne illustra i concetti fondativi: quello di legge di moto, rielaborazione dei quattro articoli della pulsione freudiana (eccitamento, fonte, oggetto, meta), e quello di inconscio, ovvero il pensiero stesso, individuato da Freud nella crisi di tale legge.Il sottotitolo «Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico» significa che c'è un primo diritto di competenza individuale e universale: viene cosìabbattuto lo steccato tra filosofia e psicologia.Freud, primo nei secoli, rimette in discussione l'intero sapere: perciò l'Autore in queste pagine lo definisce «amico del pensiero».
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Sommario
- Giacomo B. Contri IL PENSIERO DI NATURA Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico