
Non sei solo
Sfide, risposte, speranze
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Non sei solo
Sfide, risposte, speranze
Informazioni su questo libro
IL RITRATTO DELL'UOMO CHE HA CAMBIATO E STA CAMBIANDO LA CHIESA. « Dalla politica all'economia, dalle riforme nella Curia romana alle minacce alla "casa comune". Spazio anche ad alcuni aspetti personali. »
VATICAN NEWS « Un ritratto a tutto tondo del Pontefice e un'analisi serrata ed esaustiva dei temi a lui legati. »
RAI NEWS
IL PASSATO DI JORGE BERGOGLIO, IL PRESENTE DI PAPA FRANCESCO E LA SFIDA DEL FUTURO
La sera del 13 marzo 2013, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio si affaccia sulla loggia centrale della facciata della Basilica di San Pietro e, appena eletto pontefice, rivolge ai fedeli di tutto il mondo un candido «Buonasera». Un saluto che non è soltanto un saluto ma una dichiarazione d'intenti. Dopo un decennio di riforme, scelte di governo, incontri e viaggi nei luoghi più remoti della Terra, Papa Francesco è un leader mondiale e non solo un'autorità religiosa. Tuttavia è ancora lo stesso uomo umile, interessato alla sostanza, disposto ad affrontare i temi più delicati e urgenti del tempo che stiamo vivendo: l'accoglienza dei profughi, il dialogo con le altre religioni e culture, la sofferenza dei popoli in guerra, la lotta ai casi di abusi sessuali all'interno del clero, il riconoscimento del ruolo delle donne, la riorganizzazione della Curia. E al contempo si è sempre dedicato alla cura di ciascun essere umano e a quella che in questo libro egli chiama 'vicinanza di cuore'. Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin sono stati i primi giornalisti in assoluto di cui Bergoglio si è fidato e che per molti anni lo hanno intervistato per giungere al libro Papa Francesco. Il nuovo papa si racconta diventato il bestseller che lo avrebbe fatto conoscere al mondo. Per altrettanti lunghi anni da allora hanno continuato ad avere un rapporto particolare e a dialogare con lui in una conversazione schietta e sincera, che non arretra di fronte alle questioni più importanti, urgenti e controverse e alla necessità di rinnovare il messaggio del Vangelo. Bergoglio torna a raccontarsi senza filtri: ne emerge il profilo di un religioso che vive e predica la parola di Dio e, consapevole delle proprie umane debolezze, sceglie di affidarsi alle mani della fede. E in essa trova risposte a interrogativi da sempre insoluti. Perché un pontefice è prima di tutto un pastore: apre la strada e indica la direzione, ma rimane indietro per aiutare gli ultimi a trovare i pascoli migliori.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Gli autori
- Frontespizio
- Pagina del copyright
- Prologo
- 1. Da gesuita a pastore
- 2. In soccorso dei rifugiati
- 3. Esserci sempre
- 4. Discesa agli inferi
- 5. La famiglia al primo posto
- 6. Tra l’umano e il divino
- 7. «La giustizia e solo la giustizia seguirai…»
- 8. Periodo di prova
- 9. La capacità di abbracciare
- 10. L’uomo dietro al Papa
- 11. Il profeta e la sua terra
- 12. Il genio femminile
- 13. Di fronte a insidie e resistenze
- 14. La casa comune, minacciata
- 15. Di templi e mercanti
- 16. La forza della testimonianza
- 17. La sfida del perdono
- 18. Una chiesa che guarda al futuro
- 19. Dal dolore alla speranza
- Appendice
- Indice
- Seguici su ilLibraio