
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Siamo fatti della materia di cui son fatti...? I sogni, certo, ma anche «gli animali, le piante, le rocce, i pianeti e i buchi neri» ci ricorda Marco Martinelli, risvegliando in noi un meraviglioso senso di appartenenza all'universo. Perché sono la bellezza della diversità e dei cambiamenti a rendere la chimica così simile agli esseri umani e così «queer». Perciò, realizzato che «tutto è chimica» e messi da parte il terrore e la diffidenza che spesso accompagnano questa branca del sapere, l'autore ci conduce a padroneggiare le sue leggi, offrendoci uno strumento in più per risolvere le incombenze quotidiane e comprendere il funzionamento di apparecchi complessi.
Che siamo amanti della materia, studenti alle prese con verifiche e interrogazioni o interessati che faticano a venirne a capo, in questo libro troveremo le basi teoriche insieme a consigli utili e curiosità : dal magico potere delle estrazioni per smacchiare una maglietta al legame tra Alessandro Volta e i pannelli solari. Potremo fabbricare un simpatico slime viscido e sicuro, scoprendo al tempo stesso come funziona il fantastico mondo dei polimeri. E riusciremo a impedire che la maionese impazzisca al pranzo di famiglia, scegliendo la modalità giusta per affrontare questa emulsione di olio e tuorlo d'uovo. Il tutto aiutati da speciali QR code che ci catapulteranno nei video degli esperimenti di Martinelli.
Materia atomica è un manuale che spiega in modo intuitivo e divertente la chimica che abbiamo tutti i giorni sotto il naso. Ci fa scoprire quanto ha da insegnare il rapporto così fuori dagli schemi fra elementi, miscele, sostanze e composti a una società in cui l'inclusione e la diversità stentano a trovare spazio. Ci fa apprezzare la dedizione di ricercatrici e ricercatori che, sordi ai pregiudizi, hanno dato il via a mirabolanti progressi negli ambiti più disparati. Dimostrando come in chimica non esista un buono e un cattivo assoluto, ma soltanto un modo buono o cattivo di utilizzare le conoscenze a nostra disposizione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- MATERIA ATOMICA
- INTRODUZIONE
- 1. TUTTO È NATO DA UN INTRUGLIO
- 2. POTERE DEL CRISTALLO DI LUNA, VIENI A ME: LA TRASFORMAZIONE
- 3. NON PENSARE SOLO ALLE DIMENSIONI: L’UTILITÀ DELLE MISURE
- 4. SE HAI GLI INCUBI LA NOTTE PROBABILMENTE È LA MOLE
- 5. VI HANNO MENTITO: LE PARTICELLE PIÙ PICCOLE DELLA MATERIA NON SONO GLI ATOMI
- 6. RELAZIONI AMOROSE, TRADIMENTI E VARIE PERIPEZIE DELL’INCONTRO FRA ATOMI O MOLECOLE
- 7. PERCHÉ È IMPORTANTE CLASSIFICARE E PERCHÉ, ALLE VOLTE, È MEGLIO NON FARLO
- 8. C’È CHIMICA TRA NOI? LA VOLTA CHE HO SCOPERTO PERCHÉ NON SEMPRE SCATTA LA SCINTILLA
- 9. GIÀ FATTO? ESSERE VELOCI È APPREZZABILE, MA DIPENDE DAL CONTESTO
- 10. SIAMO TUTTI ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO. O FORSE SOLO DI UNA NONNA CHE SAPPIA LA CHIMICA
- 11. QUANTO SEI ACID*!
- 12. GIOCHIAMO COL FUOCO: COMBUSTIONI E ALTRI FENOMENI OSSIDORIDUTTIVI
- 13. RICARICHE, NEURONI, PULIZIA DELL’ARGENTO. TUTTO È NATO DALLE RANE
- 14. LO SAI CHE È TUTTA CHIMICA
- RINGRAZIAMENTI
- TAVOLA PERIODICA
- DEGLI ELEMENTI
- Copyright