
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Iran contemporaneo
Informazioni su questo libro
L'Iran è un paese misterioso, ha una cultura straordinaria ed è percorso da contraddizioni profonde. Questa volta abbiamo deciso di raccontarlo tramite una raccolta di saggi accompagnati da fotografie, cartine e spunti di approfondimento. Ricostruiremo gli eventi storici che hanno dato forma e identità all'Iran, dalla rivoluzione a oggi. Poi analizzeremo le sue istituzioni e le dinamiche che ne condizionano la politica interna e quella estera. Infine metteremo in luce gli aspetti più originali della società iraniana contemporanea, parlando di economia, ma anche di architettura, arte e letteratura.A guidarci saranno alcuni tra i massimi esperti di Iran in Italia: professori, politologi e giornalisti che collaborano con i migliori centri di ricerca e scrivono per i maggiori quotidiani nazionali. Ma non mancheranno le voci "dall'interno", perché sappiamo quanto sono importanti i punti di vista degli altri.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- INDICE
- INTRODUZIONE
- CAPITOLO I. Storia dell’Iran nel XX secolo
- CAPITOLO II. La Repubblica Islamica d’Iran: struttura, dinamiche interne, storia
- CAPITOLO III. La Repubblica Islamica d’Iran, le sue proiezioni geopolitiche regionali e il ruolo nel sistema internazionale
- CAPITOLO IV. Qom e Najaf: l’universo sciita
- CAPITOLO V. Siria e Libano: alla frontiera con Israele
- CAPITOLO VI. Il quadrante settentrionale: Caucaso, Asia Centrale e Via Della Seta
- CAPITOLO VII. L’Arabia meridionale tra Stretto di Hormuz e Bab el-Mandeb
- CAPITOLO VIII. La società nella Repubblica Islamica d’Iran
- CAPITOLO IX. L’economia iraniana
- CAPITOLO X. La letteratura persiana contemporanea a cento anni dalla nascita: uno sguardo agli sviluppi tematici e stilistici
- CAPITOLO XI. Il cinema iraniano
- CAPITOLO XII. L’arte contemporanea iraniana
- CAPITOLO XIII. Teheran: una metropoli mediorientale
- RINGRAZIAMENTI
- BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
- CREDITI FOTOGRAFICI
- GLI AUTORI