
nova americana
- 623 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il volume è il punto di arrivo di un progetto di ricerca avviato nel 2020 dalDipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino in collaborazionecon il Departamento de Historia della Facultad de FilosofÃa e Historia dellaUniversidad de la Habana, nel quadro dell'Accordo Specifico di CooperazioneAccademica sottoscritto dai due Atenei. I temi trattati dai contributiqui pubblicati spaziano dalle prime rappresentazioni e catalogazioniquattro-cinquecentesche del Nuovo Mondo fino ai nuovi quadri geopoliticiotto-novecenteschi e alla riforma costituzionale del 2019. Il filo conduttoreè sempre la circolazione di idee, di culture e di persone tra l'Italia e l'isolacaraibica, che ha visto in Torino e nel Piemonte uno dei principali centriitaliani di irradiamento.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Italia e Cuba / Cuba e Italia: incontri e nuove identità (secoli XV-XXI)
- Indice Generale
- Note introduttive
- Cuba-Italia, estado de la investigación
- PARTE PRIMA Prime narrazioni e nuovi orizzonti
- PARTE SECONDA Testualità giuridiche: prestiti e adattamenti (la tradizione romanistica, il medioev
- PARTE TERZA La nascita della nazione e le relazioni internazionali
- PARTE QUARTA L'antropologia criminale da Cesare Lombroso a Fernando Ortiz
- PARTE QUINTA Oltre i confini: movimenti di idee e di persone tra Otto e Novecento
- APPENDICI
- Immagini e fotografie a colori
- Indici dei nomi di persona e di luogo