
- 232 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Dove si scrive, come si scrive
Informazioni su questo libro
Dove prendono forma le parole che diventano i romanzi che leggiamo e amiamo? Ogni persona ha un luogo che predilige, un proprio rifugio dove sentirsi a casa e dove può lasciare che la sua creatività corra libera, realizzando qualcosa di nuovo e completamente suo. Così ogni autore ha un luogo dove scrive, un luogo quasi mai solo fisico, dove nascono le sue idee e vengono create trame, personaggi e mondi immaginari. Unendo immagini e testi d'autore, questo libro nasce proprio dall'idea di scoprire scrittrici e scrittori nei loro luoghi dell'anima, quelli dove le parole e le frasi hanno preso forma per diventare i capolavori della letteratura contemporanea. Autori al centro della scena, amati dal grande pubblico, che aprono le loro case e i loro taccuini a tutti coloro che sono curiosi di sapere qualcosa di più su dove, e come, nascono i libri.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Ringraziamenti
- Introduzione. di Carlotta Sanzogni
- Introduzione. di Pietro Baroni
- Marco Amerighi. Cordiali saluti
- Marco Balzano. Stare scomodi
- Anna Bardazzi. Radicare
- Jonathan Bazzi. Gli intrusi
- Laura Campiglio
- Olga Campofreda. La scrittura come luogo
- Mario Desiati. Notizie sullo scrittoio, i demoni e la poesia
- Annalisa De Simone. Il luogo dove scrivo
- Paolo di Paolo
- Peppe Fiore. Le stanze
- Ilaria Gaspari
- Mattia Insolia. Scrivere nel vuoto
- Ginevra Lamberti. Occupazione
- Michele Masneri
- Tommaso Melilli
- Gianluca Nativo. La casa sono io
- Enrico Pandiani
- Giacomo Papi. Scrivo tra cose già scritte
- Antonio Pascale
- Piergiorgio Pulixi
- Vanni Santoni
- Walter Siti. Scrivere è essere altrove
- Gianni Solla. Manutenzione di un ritratto di famiglia
- Chiara Tagliaferri
- Licia Troisi
- Chiara Valerio
- Nicoletta Verna. La gabbia
- Guido Vitiello
- Biografie degli autori
- Copyright