
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Un gaetano in America
Informazioni su questo libro
Questa è la storia inedita di un orgoglioso italiano di nome Pietro Paolo Vaudo, nato a Gaeta, in Italia, nel 1915. Attraverso le sue memorie, Pietro Paolo ci condurrà in un viaggio insieme appassionante e difficile che innalza sul podio della vita un esempio di uomo che non ha smesso mai di perseverare e credere nella propria determinazione.
Nato in una famiglia di pescatori viene educato alla prudenza dal padre e temprato dalla forte personalità del fratello Antonio. Il desiderio di conoscenza e la voglia di andare oltre, a poco meno di venti anni, lo portano ad entrare nella Marina Militare ignaro di quanto sarebbe stato lungo il periodo di leva ed il successivo arruolamento. Dopo l'otto settembre 1943 si apre un capitolo della vita fatto di prigionia e astuzia per districarsi dalle infinite trappole che la triste condizione paventava. Emerge in ogni parola, in ogni frase, lo spirito di un uomo buono, coraggioso e forte che si fa insieme traino e compagno… quel compagno che tutti vorremmo avere.
Finita la guerra, il ritorno a Gaeta e la ripartenza… Stavolta l'America, il suo sogno, diventerà realtà , percorrendola da est a ovest non senza un'incursione in Canada, rientrando dal quale potrà finalmente essere cittadino americano, con Gaeta nel cuore, anche se non vi farà mai più ritorno, e l'amore riversato nel figlio Raymond.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- L’importanza di tramandare
- Cenni di famiglia e cognome Vaudo
- Contesto e ambientazione
- Gli anni scolastici: 1922-1926
- L’attività di famiglia: 1927-1934
- Arruolamento nella Regia Marina Italiana: 1934
- Richiamato dalla Regia Marina Italiana: Agosto 1939
- L’armistizio è firmato: l’Italia si arrende agli Alleati
- Spostamenti nel territorio russo occupato: gennaio 1945
- Destinazione finale: Italia
- Vado in America!
- Resto in America?
- Il lavoro nel settore del confezionamento della carne
- Quando ti sposi?
- Oltre le memorie
- Risolvere il misterioso divario temporale
- Dalla visita a sorpresa dell’Immigrazione alla residenza legale
- Un biglietto di sola andata di un gaetano per l’America
- APPENDICI
- Mappa del viaggio complessivo da prigioniero di guerra
- Albero genealogico di Pietro Paolo Vaudo: parenti stretti