Altreconomia 264 - Novembre 2023
eBook - ePub

Altreconomia 264 - Novembre 2023

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Altreconomia 264 - Novembre 2023

Informazioni su questo libro

In copertina INTERVISTA
Trasformiamo i sistemi alimentari perché il cibo è un diritto umano FINANZA
La "geografia" della speculazione che fa il prezzo dei beni agricoli AGRICOLTURA
La proprietà privata sulle sementi frena l'innovazione, sempre REPORTAGE
Il "sistema cacao" in Costa d'Avorio soffoca i produttori biologici Primo tempo ECONOMIA
La fine dell'era dei combustibili fossili dipende tanto dai sussidi SALUTE
A Torino gli ex amministratori a processo per la qualità dell'aria FOSSIL FREE
La favola dei "nuovi" boschi promessi da Snam a San Donato DIRITTI
Metanfetamine e oppio arrichiscono i Talebani. Nonostante i divieti Secondo tempo TRANSIZIONE
L'energia cooperativa illumina le case di 1, 25 milioni di europei REPORTAGE
La lotta per la difesa della foresta brasiliana viaggia sulle onde radio AMBIENTE
Le grotte del gesso sono Patrimonio dell'umanità, è tempo di proteggerle DIRITTI
"Crisci ranni" e la scommessa di un cantiere educativo a Modica I NOSTRI LIBRI
Milano Capoccia e la Gran Roma, due guide di turismo responsabile Terzo tempo LETTERATURA
Frank Westerman
Sogni e contraddizioni spaziali DIRITTI
Giusi Palomba
La trama alternativa Rubriche Editoriale di Duccio Facchini
Obiettivo
Monitor
Il clima è (già) cambiato di Stefano Caserini
La salute al caleidoscopio di Nicoletta Dentico
Il diritto di migrare di Gianfranco Schiavone
Distratti dalla libertà di Lorenzo Guadagnucci
Piano terra di Paolo Pileri
Osservatorio sulla coesione di Costanzo Ranci
Avviso pubblico di Pierpaolo Romani
Un volto che ci somiglia di Tomaso Montanari
Una finestra sul commercio equo a cura di Equo Garantito
La pagina dei librai a cura della libreria Kindustria
Idee eretiche di Roberto Mancini

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Altreconomia 264 - Novembre 2023 di AA. VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Law e Civil Rights in Law. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
eBook ISBN
9788865165164
Argomento
Law

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Altreconomia 264 - Novembre 2023
  3. Indice dei contenuti
  4. “Avete presente Gaza?”. Vittorio Arrigoni e il silenzio del “mondo civile”. Ancora assordante
  5. Monitor, osservatorio sul mondo (novembre 2023)
  6. “Trasformiamo i sistemi alimentari perché il cibo è un diritto umano”
  7. La “geografia” della speculazione che fa il prezzo dei beni agricoli
  8. La proprietà privata sulle sementi frena l’innovazione, sempre
  9. Il “sistema cacao” in Costa d’Avorio soffoca i produttori biologici
  10. La fine dell’era dei combustibili fossili dipende tanto dai sussidi
  11. La crisi climatica e quella di Gaza
  12. L’umanità moderna è una minaccia per la propria sopravvivenza
  13. A Torino gli ex amministratori a processo per la qualità dell’aria
  14. Sul trattenimento dei richiedenti asilo l’Italia è fuori dall’Europa
  15. La favola dei “nuovi” boschi promessi da Snam a San Donato
  16. Metanfetamine e oppio arricchiscono i Talebani. Nonostante i divieti
  17. Quel realismo cinico che ci condanna alla violenza
  18. L’energia cooperativa illumina le case di 1,25 milioni di europei
  19. Il consumo di suolo non frena, nemmeno nelle aree a rischio
  20. La lotta per la difesa della foresta brasiliana viaggia sulle onde radio
  21. La riforma del welfare per la non autosufficienza resta sospesa
  22. Le grotte del gesso sono Patrimonio dell’umanità, è tempo di proteggerle
  23. “Crisci ranni” e la scommessa di un cantiere educativo a Modica
  24. Milano Capoccia e la Gran Roma, due guide di turismo responsabile
  25. L’usura rappresenta ancora una minaccia
  26. Frank Westerman. Sogni e contraddizioni spaziali
  27. Abitare il patrimonio artistico con gli occhi del presente
  28. Giusi Palomba. La trama alternativa
  29. Che cosa può insegnare il fair trade nella lotta al cambiamento climatico
  30. La pagina dei librai (da Altreconomia 264)
  31. La "pulsione di morte" e la logica rovesciata di capitalismo e nazionalismi