Clio '92 - Appunti per una storia
eBook - PDF

Clio '92 - Appunti per una storia

  1. 386 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Clio '92 - Appunti per una storia

Informazioni su questo libro

Il titolo, Appunti per una storia, vuol dire da una parte la nostra cautela e dall'altra l'identità del nostro lavoro che ha per focus la vicenda di una associazione di docenti e ricercatori sulla didattica della storia.La scrittura di una storia è impresa complessa. E non solo per il reperimento (o meglio, produzione) delle fonti, passaggio comunque obbligato, ma anche per l'impegno che comportano l'analisi del contesto, l'individuazione degli snodi significativi, il confronto con altre esperienze, la elaborazione e la problematizzazione dei dati raccolti, la formulazione di qualche ipotesi interpretativa, per citare solo alcuni elementi.Una storia, inoltre, si può costruire nel modo migliore a partire da un punto di arrivo: e nel nostro caso ci sembra di essere in cammino.E ancora: la scrittura di una storia è un processo che richiede tappe di avvicinamento a un risultato, che procede per punti. O, per appunti: i materiali di cui è fatto questo libro che non presenta tutti i temi, gli aspetti, gli ambiti che avrebbero potuto trovare ospitalità.Ne siamo ben consapevoli. Così come, per ciascun tema, la questione delle fonti da usare ha rappresentato un problema interessante.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Clio '92 - Appunti per una storia di Associazione Clio ', Ernesto Perillo,Sara Rabuiti in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mnamon
Anno
2021
Print ISBN
9788869495106
eBook ISBN
9788869495090

Indice dei contenuti

  1. _GoBack
  2. in nome di Clio
  3. il presente di Clio
  4. la storia non esiste
  5. Mantova e la fine degli inquieti anni Settanta
  6. Mantova, anni Ottanta e Novanta
  7. Una via alla storia
  8. L’impegno per il cambiamento della storia da insegnare
  9. A Grosio ancora se lo ricordano
  10. Due tre cose che so di lui
  11. il laboratorio storico di Mogliano Veneto
  12. il laboratorio per la didattica della storia di Pesaro
  13. Non fu più la stessa storia
  14. I programmi di storia del 1997
  15. Nasce Clio ‘92
  16. Il contesto storico di Clio ‘92, fra ricerca, didattica e politiche scolastiche
  17. Clio secondo Clio ‘92
  18. Cronologia essenziale di Clio ‘92
  19. (2010-2020)
  20. Partiamo dalla scuola dell’infanzia e primaria.
  21. il curricolo per la scuola secondaria di primo grado
  22. Clio ‘92 per la scuola secondaria di secondo grado
  23. la formazione come apprendimento
  24. l’isola dell’aggiornamento
  25. Altri esercizi di aggiornamento: i compiti autentici
  26. la Scuola Estiva di Arcevia
  27. il Centro Audiovisivo Distrettuale (CAD)
  28. il Premio Franco Rizzi
  29. Per l’educazione al patrimonio culturale. 22 tesi
  30. un approfondimento: tesi n. 8
  31. Clio in Euroclio
  32. le Agende di Clio ‘92
  33. Alla scoperta della Storia digitale
  34. Nuove vie per la didattica della storia in Liguria
  35. Un socio collettivo milanese di Clio ’92: IRIS
  36. la rete delle GeoStorie di Noale
  37. La rete di storia di Castelfidardo
  38. Il Gruppo di Storia in Rete di Corinaldo
  39. le Marche fanno storie
  40. Le pubblicazioni di Clio ‘92
  41. Fra passato (personale) e futuro di Clio ‘92
  42. CLIO ‘92: LE STORIE
  43. Studiare la Storia per trovare se stessi
  44. Tessera n. 2
  45. Era… quando
  46. Così ho incontrato Ivo
  47. L’ uomo con la valigia
  48. Storia di una conversione
  49. Clio ‘92 e la Sicilia
  50. Ventinove agosto millenovecentonovantacinque
  51. Del non prendersi confidenza con la storia
  52. Non solo didattica della storia
  53. Un incontro… storico
  54. Clio ‘92 a San Benedetto del Tronto
  55. Passioni e delusioni
  56. Un formatore inattuale
  57. La mia cronologia? a.C. e d.C.
  58. Tempismi
  59. La Storia come imprevisto prevedibile
  60. La bugia nen e il professore
  61. A proposito di incontri
  62. Sulla strada di Cronos
  63. I Care la storia
  64. A quei tempi…
  65. Un incontro fortunato
  66. Autrici e Autori