Reorienting the Middle East
eBook - ePub

Reorienting the Middle East

Film and Digital Media Where the Persian Gulf, Arabian Sea, and Indian Ocean Meet

Dale Hudson,Alia Yunis

Condividi libro
  1. 350 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Reorienting the Middle East

Film and Digital Media Where the Persian Gulf, Arabian Sea, and Indian Ocean Meet

Dale Hudson,Alia Yunis

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Stories of desert landscapes, cutting-edge production facilities, and lavish festivals often dominate narratives about film and digital media on the Arabian Peninsula. However, there is a more complicated history that reflects long-standing interconnections between the Persian Gulf, Arabian Sea, and Indian Ocean. Just as these waters are fluid spaces, so too is the flow of film and digital media between cultures in East Africa, Europe, North Africa, South Asia, Southwest Asia, and Southeast Asia.

Reorienting the Middle East examines past and contemporary aspects of film and digital media in the Gulf that might not otherwise be apparent in dominant frameworks. Contributors consider oil companies that brought film exhibition to this area in the 1930s, the first Indian film produced on the Arabian Peninsula in the late 1970s, blackness in Iranian films, the role of Western funding in reshaping stories, Dubai's emergence in global film production, uses of online platforms for performance art, the development of film festivals and cinemas, and short films made by citizens and migrants that turn a lens on racism, sexism, national identity, and other rarely discussed social issues.

Reorienting the Middle East offers new methods to analyze the often-neglected littoral spaces between nation-states and regions and to understand the role of film and digital media in shaping dialogue between area studies and film and media studies. Readers will find new pathways to rethink the limitations of dominant categories and frameworks in both fields.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Reorienting the Middle East è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Reorienting the Middle East di Dale Hudson,Alia Yunis in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sciences sociales e Étude des média. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9780253067593

Indice dei contenuti