
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Non solo un manuale. È una riflessione sulla lingua parlata, sul passaggio dallo stato gassoso del pensiero allo stato solido della parola pronunciata, quando, attraverso la fisicità del parlante, diviene essa stessa fisica: oggetto nello spazio della comunicazione, con un suo volume, un suo peso, un suo colore e perfino un suo sapore. In quello spazio si colloca l'arte del dire che, come tutte le arti, ha i suoi codici, le sue tecniche e anche le sue regole, qui proposte non con arcigna assertività ma con sano relativismo, tra giochi verbali, scioglilingua, filastrocche, ricette di cucina ortofoniche; in collegamento con numi tutelari, illustri o popolari. Perché il fine è il piacere, il piacere di condividere una lingua magnifica, ricca, con un grande passato e si spera, con la collaborazione di tutti i parlanti, anche un grande futuro.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'arte del dire di Anna Leonardi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Sociologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Citazione
- Dedica
- Premessa Excusatio non petita
- Capitolo primo Rompere il silenzio C’è modo e modo di rompere
- Capitolo secondo Da diesel a usignolo Un percorso possibile
- Capitolo terzo Respiro Dunque sono
- Capitolo quarto Il culturismo vocale La voce monstre
- Capitolo quinto Umore e ginnastica L’addestramento respiratorio
- Capitolo sesto La spina dorsale del suono Parole vertebrate e invertebrate
- Capitolo settimo Il discorso del re Metodi da prima della Repubblica
- Capitolo ottavo En plein air Verba volant
- Capitolo nono Ortoepia La Grande Assente
- Capitolo decimo I cari estinti La morte non è una livella
- Capitolo undicesimo Viaggio in Italia Paese che vai, lingua che trovi
- Capitolo dodicesimo Regole & Deroghe Mai dire mai
- Capitolo tredicesimo Il neoitaliano Dipende tutto da noi
- Capitolo quattordicesimo Lingua attiva e lingua passiva Parole conformiste / Parole creative
- Capitolo quindicesimo La rete Pescatori o pescati?
- Capitolo sedicesimo La lettura La difficile arte del traduttore che crea
- Postfazione (a sua insaputa) di Michele Serra
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Diritti