Una storia delle donne in 100 oggetti
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Una storia di genere accurata e dettagliata «Con Una storia delle donne in 100 oggetti desidero condurre il lettore attraverso il passato come lungo un corridoio all'interno del quale, ogni tanto, apro una porta qua e là, prelevo un reperto da uno scaffale, ne metto in luce un aspetto o narro una storia. Gli oggetti selezionati sono cento, avrebbero benissimo potuto essere duecento, trecento, mille: limitarli è stato difficile. Perché la storia delle donne e delle loro cose è incredibilmente ricca, molto più ricca di quanto si creda. A volte si vorrebbe esultare perché è emozionante vedere quanto forti, ingegnose e scaltre abbiano saputo essere le donne, quanto prossime a noi siano le nostre parenti più lontane, quanto simili i nostri pensieri, le domande e le aspirazioni, nonostante le diversità. Questa mia storia delle donne non è né completa né definitiva e nemmeno si prefigge di esserlo. Vuole soprattutto solleticare il desiderio di continuare a rovistare, di prelevare altri oggetti dai ripiani della storia.»
Annabelle Hirsch crea un universo fatto di donne e delle loro cose. Incontreremo un papiro di Saffo, un corsetto in metallo, un bidet, una macchina per cucire, una medaglia al valore per lo sciopero della fame, la borsa di cotone di una schiava americana, una spilla di Hannah Arendt, una confezione di pillole anticoncezionali, un Tupperware e molto, molto altro ancora, e in ogni oggetto, in ogni dettaglio, in ogni aneddoto, in tutte quelle cose apparentemente secondarie ritroveremo «le connessioni sensoriali con il mondo delle donne.»

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Una storia delle donne in 100 oggetti di Annabelle Hirsch, Maria Alessandra Petrelli, Mara Ronchetti, Maria Alessandra Petrelli,Mara Ronchetti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sozialwissenschaften e Frauen in der Geschichte. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L’autrice
  2. Frontespizio
  3. Pagina di copyright
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. 1. OSSO FEMORALE GUARITO. 30.000 a.C. circa
  7. 2. PITTURE RUPESTRI. 20.000 a.C. circa
  8. 3. STATUA DI HATSHEPSUT. 1479-1458 a.C.
  9. 4. PAPIRO DI SAFFO. VII sec. a.C.
  10. 5. BAMBOLA AMAZZONE GRECA. V sec. a.C.
  11. 6. FIGURINA DI BAUBÃ’. IV-II secc. a.C.
  12. 7. STATUETTA DI ISIDE. 332-330 a.C.
  13. 8. AMULETO DI LILITH. Datazione sconosciuta
  14. 9. GIOCO DI HNEFATAFL. X sec.
  15. 10. ARAZZO DI BAYEUX. XI sec.
  16. 11. STORIA DEL PRINCIPE GENJI, ROTOLO DI CARTA ILLUSTRATO. XVII sec.
  17. 12. CORONA DI MONACA. XII sec.
  18. 13. SPECCHIO DI AVORIO. 1300 ca.
  19. 14. MINIATURA TRATTA DA LA CITTÀ DELLE DAME. 1405
  20. 15. FRONTESPIZIO DEL MALLEUS MALEFICARUM. 1486
  21. 16. FIGURA DI MARIA MADDALENA. 1490-1492
  22. 17. CHOPINES, CALZATURE FEMMINILI. XVI sec.
  23. 18. GUANTI PROFUMATI. XVI sec.
  24. 19. TONDO CON RITRATTO DI ROXELANA. Metà del XVI sec.
  25. 20. ANELLO DI CHEQUERS. 1570 circa
  26. 21. MICHEL DE MONTAIGNE, I SAGGI. 1571-1585
  27. 22. DILDO DI VETRO. XVI sec.
  28. 23. SCHIACCIAPOLLICI. XVII sec.
  29. 24. CORSETTO DI METALLO. XVII sec.
  30. 25. RETICULE DA LEGARE IN VITA. XVIII sec.
  31. 26. TIMBRO PER SIGILLI DI MADAME DE POMPADOUR. Metà del XVIII sec.
  32. 27. BIDET. Metà del XVIII sec.
  33. 28. LA MACHINE. XVIII sec.
  34. 29. AUTORITRATTO IN CERA DI ANNA MORANDI MANZOLINI. XVIII sec.
  35. 30. GRUPPO DI FIGURE IN PORCELLANA, LA BUONA MADRE. 1760 ca.
  36. 31. LE SIGNORE DI LLANGOLLEN, SOPRAMMOBILE. Datazione sconosciuta
  37. 32. BERRETTO FRIGIO. XVIII sec.
  38. 33. RÉCAMIER. 1800 circa
  39. 34. GIOCO DA TAVOLO, I PIACERI DELL’ASTRONOMIA. 1804 -1815
  40. 35. AUTORITRATTO, BELLEZZA RIVELATA. 1828
  41. 36. PICCOLI LIBRI DELLE SORELLE BRONTË. 1830 ca.
  42. 37. MACCHINA ANALITICA. 1834
  43. 38. MONETA CONTRO LA SCHIAVITÙ. 1838
  44. 39. LITOGRAFIA L’AVVENIRE. PROSPETTIVA DI UN FALANSTERIO O DI UN PALAZZO SOCIALE DEDICATO ALL’UMANITÀ. 1840
  45. 40. BRACCIO DESTRO DI GEORGE SAND. 1847 circa
  46. 41. MESTOLA DELLE LAVANDAIE. 1850 circa
  47. 42. MACCHINA DA CUCIRE SINGER. 1851
  48. 43. SACCA DI ASHLEY. 1852/1921
  49. 44. PLANCHETTE. 1853
  50. 45. FANOOS. 1854 circa
  51. 46. CONTO DI AU BON MARCHÉ. 1860 circa
  52. 47. UCCISIONE DI EGISTO, VASO A FIGURE ROSSE. 500 a.C.
  53. 48. IL COLTELLO DI MÈRE FILLOUX. Fine del XIX sec.
  54. 49. MACCHINA DA SCRIVERE REMINGTON. 1874
  55. 50. PAGINA DELL’ICONOGRAPHIE PHOTOGRAPHIQUE DE LA SALPÊTRIÈRE. 1878
  56. 51. MARIE BASHKIRTSEFF, NELL‘ATELIER. 1881
  57. 52. BICICLETTA DI SICUREZZA. 1889
  58. 53. GIOCO, ROUND THE WORLD WITH NELLIE BLY. 1890
  59. 54. APPARECCHIO CINEMATOGRAFICO. 1900 ca.
  60. 55. SPILLONE DA CAPPELLO. 1900
  61. 56. MANIFESTO CLAUDINE A SCUOLA. 1900
  62. 57. LOZIONE PER LA RICRESCITA DEI CAPELLI, WONDERFUL HAIR GROWER. 1906
  63. 58. RADIUM, CIOCCOLATO RADIOATTIVO. Datazione sconosciuta
  64. 59. MEDAGLIA PER LO SCIOPERO DELLA FAME, HUNGER STRIKE MEDAL. 1912
  65. 60. STATUETTA DI ATENA DI SIGMUND FREUD. I – II sec. a.C.
  66. 61. CARTOLINA POSTALE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. 1914-1918
  67. 62. FONTANA. 1917
  68. 63. PIANTA TEMPLE DE L‘AMITIÉ, SALONE DELL’AMAZZONE. Dal 1910
  69. 64. CAPPOTTO A CENTO ALL’ORA. 1923
  70. 65. CHANEL N° 5. 1921
  71. 66. RASOIO GILLETTE MILADY DÉCOLLETÉE. 1920 ca.
  72. 67. MASCHERA, DANZA DELLA STREGA. 1926 ca.
  73. 68. TINA MODOTTI, MARCIA DEI LAVORATORI. 1926
  74. 69. ROSSETTO LE ROUGE BAISER. 1927
  75. 70. PENNA A SFERA DI GRETA GARBO. 1927
  76. 71. DISTINTIVO DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. 1930
  77. 72. PERIODICO, REVISTA SUR. 1931
  78. 73. PIATTO DELLA COLLEZIONE THE FAMOUS WOMEN DINNER SERVICE. 1932
  79. 74. MARJORIE HILLIS, IL PIACERE DI VIVERE DA SOLA. 1936
  80. 75. DIARIO DELL’ESILIO DI MASCHA KALÉKO. 1941-1944
  81. 76. ETICHETTA ADESIVA DEL GRUPPO DI RESISTENZA ORCHESTRA ROSSA. 1942
  82. 77. MOSTRINA DELLE WOMEN AIRFORCE SERVICE PILOTS. 1943-1944
  83. 78. FOTOGRAFIA DI ROBERT CAPA, LA DONNA RASATA DI CHARTRES. 1944
  84. 79. BIKINI. 1947
  85. 80. ALBERTO GIACOMETTI, SCULTURA RITRATTO SIMONE DE BEAUVOIR. 1946 ca.
  86. 81. LA COSTITUZONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. 19488
  87. 82. PRIMAPAGINA DEL DAILY NEWS. 1° dicembre 1952
  88. 83. CARNET DI BALLO A VENTAGLIO. Anni Cinquanta
  89. 84. ASPIRAPOLVERE MIELE MODELLO A. 1951-1961
  90. 85. TUPPERWARE. Anni Cinquanta
  91. 86. «ENOVID», LA PILLOLA CONTRACCETTIVA. 1957
  92. 87. LA SPILLA DI HANNAH ARENDT. S. A.
  93. 88. MINIABITO. 1966
  94. 89. ARETHA FRANKLIN, RESPECT. 1967
  95. 90. FORBICI. Anni Settanta del Novecento
  96. 91. POSTER DI GOLDA MEIR. 1970 circa
  97. 92. COPERTINA DI LE NOUVEL OBSERVATEUR, «MANIFESTO DELLE 343 SGUALDRINE». 5 aprile 1971
  98. 93. CASSETTA VHS GOLA PROFONDA. 1972
  99. 94. VITRUM. 1977
  100. 95. THE RABBIT PEARL. 1984
  101. 96. «WE SHOULD ALL BE FEMINISTS» - La maglietta di Dior. 2016
  102. 97. L’ANELLO DI KIM KARDASHIAN. 2016
  103. 98. TELEFONO CELLULARE. XXI secolo
  104. 99. COPPETTA MESTRUALE. Anni 2010
  105. 100. PUSSY HAT. 2017
  106. Bibliografia selettiva
  107. Ringraziamenti
  108. Seguici su ilLibraio