
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
«Venne il dio sulla terra dal cielo a mostrarti l'effigie, o tu andasti a mirarlo, Fidia, in cielo». Questo si diceva del colosso di Zeus a Olimpia, una delle sette meraviglie del mondo, opera di Fidia, insuperabile nel rappresentare la maestà e la bellezza degli dei. Peccato che l'unica testimonianza personale rimasta dello scultore sia un piccolo vaso a Olimpia con l'iscrizione parlante: «Io sono di Fidia». E le tante statue in oro e avorio, in bronzo e in marmo, che fine hanno fatto? Tutte scomparse. E tutte le nuove opere sull'acropoli di Atene, «fatte in breve tempo per durare a lungo», furono veramente sotto la sua sovrintendenza? Anche il sodalizio con Pericle, inscindibile per gli autori antichi, quanto fu vero? E dov'è la sua mano nella decorazione del Partenone?La biografia di Fidia, lo scultore ateniese del secolo di Pericle, il più 'classico' del passato 'classico': un racconto tra arte e potere.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione. Come dar corpo a un fantasma
- I. Il processo a Fidia: un «furto d’autore»
- II. Chi ha mai sognato di diventare Fidia?
- III. Fidia giovane e il risveglio di una «principessa addormentata nel bosco»
- IV. Fidia e Atena: gli anni della consacrazione
- Intermezzo. Un dio cacciatore di cavallette per l’acropoli
- V. La decorazione del Partenone: Fidia dov’è?
- VI. Atena «Parthénos»: la grandezza nei particolari
- VII. «Fare a pezzi lo scudo di Fidia non è come fare a pezzi una scopa»
- VIII. Un concorso, quattro amazzoni e un perdente
- IX. Una competizione tra padre e figlia
- X. «A nessuno degli uomini potrei concedere di essere stato più grande scultore di me»: parola di Fidia
- Abbreviazioni
- Bibliografia