
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Un legame mondiale
Informazioni su questo libro
L'Argentina ha da sempre una vicinanza ideale con l'Italia, nel calcio e nella storia. Sono molti, infatti, i tanos - così vengono chiamati gli emigrati italiani - che giunsero in Sud America in cerca di fortuna, contribuendo all'anima, all'economia e alla cultura argentine. Tra loro anche Paolo Zanetti, il bis-nonno di Javier, partito dal Friuli alla fine dell'Ottocento.
Il giorno in cui ha visitato Sacile, paese d'origine del bisnonno, l'ex capitano dell'Inter e della Selección ha sentito forte dentro di sé il legame indissolubile che unisce il popolo italiano a quello argentino. È un rapporto sentimentale, costruito da un vincolo di sangue e dalla grande passione per il fútbol. Un legame che ha visto campioni leggendari calcare i campi da gioco, da Kempes a Maradona, da Caniggia a Batistuta, da Cambiasso a Messi. Una storia che ha patito i fischi all'inno argentino nella finale di Italia '90, ma che ha anche visto la grande festa di una Napoli che sembrava Buenos Aires per il Mondiale conquistato dall'Albiceleste in Qatar.
Dal 1978 al 2022 si sono disputati dodici campionati del mondo di calcio. Di questi ben tre li ha vinti la Selección. Zanetti ripercorre questi quarantaquattro anni portando il lettore alla scoperta del suo Paese, approfondendone le tradizioni e le passioni, i momenti gloriosi e quelli bui, fino a indagare il significato culturale del tifo. Il tutto attraverso gli occhi di un ragazzo come molti in Argentina, che calcava i campetti di quartiere e sognava di indossare la camiseta della nazionale, e poi di un calciatore di successo, che non ha solo realizzato quel sogno, ma è anche diventato un capitano leggendario.
Intrecciando i ricordi personali all'epica di partite senza tempo, Zanetti racconta i momenti di rivalità e di contatto tra due nazioni «cugine», divise dall'oceano, ma vicinissime per scambi, tradizione e cultura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Un legame mondiale
- I. 10 giugno 1978. Argentina-Italia, atto primo
- II. Luis Monti, l’uomo delle due finali
- III. Campioni del mondo
- IV. El Matador, Mario Alberto Kempes Chiodi
- V. Il fútbol. Un amore infinito
- VI. La mia prima volta allo stadio
- VII. El potrero
- VIII. Delusione spagnola. Argentina-Italia, atto secondo
- IX. ¡Vamos Independiente!
- X. Il mio barrio
- XI. Il «direttore d’orchestra», Ricardo Bochini
- XII. Quando Maradona arrivò a Napoli
- XIII. Una sofferta domenica pomeriggio
- XIV. Verso Mexico ’86
- XV. Non facciamoci del male. Argentina-Italia, atto terzo
- XVI. L’aquilone cosmico
- XVII. El equipo del Narigón
- XVIII. El Kaiser, Daniel Passarella
- XIX. Il ritorno alla realtà
- XX. Il fútbol nella testa, l’Independiente nel cuore
- XXI. Notti magiche
- XXII. Napoli o Buenos Aires? Argentina-Italia, atto quarto
- XXIII. Lo smacco di Roma
- XXIV. El Hijo del viento, Claudio Caniggia
- XXV. Gli anni Novanta
- XXVI. Quando il sogno diventa realtà. L’anno di Pupi
- XXVII. God bless America
- XXVIII. Roberto Baggio, il più argentino degli italiani
- XXIX. L’anno della svolta
- XXX. Emigrante di ritorno
- XXXI. Il mio primo Mondiale in campo
- XXXII. El Cholo, Diego Simeone
- XXXIII. Non dimenticare mai da dove arrivi
- XXXIV. La delusione del 2002
- XXXV. Il Re Leone, Gabriel Batistuta
- XXXVI. La coscienza a posto
- XXXVII. L’Albiceleste non si discute, si ama. E si sorride per gli Azzurri
- XXXVIII. El Cuchu, Esteban Cambiasso
- XXXIX. Tra grandi gioie e piccole delusioni
- XL. Sudafrica 2010
- XLI. El Principe, Diego Milito
- XLII. Gli anni passano per tutti
- XLIII. Brasile 2014
- XLIV. El Fideo, Ángel Di María
- XLV. Non una semplice scrivania
- XLVI. Russia 2018
- XLVII. Vincere aiuta a vincere. Lautaro Martínez
- XLVIII. Il Mondiale dei Lionel
- Ringraziamenti
- Copyright