
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Un posto dove vivere
Informazioni su questo libro
Dopo il terremoto di sette anni fa il processo di rigenerazione delle comunità locali e della natura sull'Appennino centrale diventa un laboratorio involontario di sostenibilità ed è stata proposta come una "best practice" da comunicare durante la Cop28. Alla Conferenza internazionale di Dubai la crisi demografica incrocia la crisi climatica. E l'esperienza italiana può diventare modello per tutte le aree interne che si affacciano sul Mediterraneo, il mare più surriscaldato del pianeta: alla nostra latitudine l'antropizzazione dei territori è presidio essenziale per preservare il patrimonio di biodiversità . Lo spopolamento è il vero nemico da combattere. La nostra natura non è selvaggia: il suo futuro dipende dall'equilibrio attivo stabilito con l'uomo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PREFAZIONE
- PREMESSA Uomo e Natura: la crisi demografica
- Capitolo 1 Convivere con la Natura e con il clima
- Capitolo 2Convivere con il sisma
- Capitolo 3 Ricostruire risparmiando: si comincia dall’energia
- Capitolo 4 Ricostruire in sicurezza
- Capitolo 5 Ricostruire e rigenerare
- Capitolo 6 Ricostruzione sostenibile (tra mitigazione e adattamento)
- Capitolo 7 Agricoltura e silvicoltura: due percorsi contro lo spopolamento
- BIOGRAFIA