Protagonisti nell'incertezza
eBook - ePub

Protagonisti nell'incertezza

La speranza umana nell'antropologia di Leonardo Polo

  1. 191 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Protagonisti nell'incertezza

La speranza umana nell'antropologia di Leonardo Polo

Informazioni su questo libro

L'energia della speranza è un potente catalizzatore che si manifesta attraverso le emozioni, la forza di volontà e la vibrazione delle nostre aspirazioni più elevate. Sentire che siamo in grado di realizzare progetti audaci e ambiziosi è il motore che ci spinge a plasmare gioiosamente i nostri programmi di vita, lasciando una impronta duratura.Non stiamo parlando della speranza sovrannaturale del cristianesimo, dove la certezza si basa sull'ausilio divino. Invece, esploriamo le idee di Leonardo Polo sulla speranza a livello umano, attraverso una lente filosofica che offre una solida base per dialogare con la psicologia contemporanea. Qui, la speranza come emozione positiva si collega alla visione aristotelica e tomistica della passione che ci dà il coraggio di osare.Polo dichiara audacemente che la speranza è più di una semplice inclinazione; è la tendenza umana elevata a virtù. Questa virtù diventa il tessuto connettivo della nostra esistenza, proiettandoci verso il futuro senza compromettere la speranza teologale.La visione di Polo ci spinge a considerare la speranza come un elemento fondamentale, un vero e proprio telaio che supporta la nostra vita. In questa cornice, la speranza non è solo un sentimento, ma una forza costruttiva che ci guida attraverso l'incertezza e ci spinge a realizzare le nostre aspirazioni più profonde. La sua presenza ci invita a guardare al futuro con un senso di fiducia, intraprendenza e connessione con gli altri.Questo studio offre validi spunti per integrare i paradossi della speranza antica, che poggia sulla tensione tra l'illusione e il benessere fugace che ci offre. In quel contesto, il destino è più potente di noi, e l'ultima parola del vaso di Pandora non fa che mantenere una luce effimera e ingannevole nella nostra precarietà esistenziale.Secondo Polo, la speranza è un ingrediente imprescindibile per una vita che si dona, che cresce collaborando con gli altri e sviluppando la propria libertà. Il futuro diventa così un compito collettivo che ci fa crescere come persone.Juan Andrés Mercado (Città del Messico, 1967) è ordinario di Etica applicata presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma). Ha conseguito la laurea in Filosofia con una tesi sull'induzione in Aristotele e successivamente il dottorato di ricerca con una tesi sulla credenza in David Hume. Ha promosso studi su Elizabeth Anscombe, l'etica delle virtù e i rapporti fra la ragione e le emozioni nella psicologia moderna. È stato direttore della redazione della rivista Acta Philosophica e ha fondato con Martin Schlag il centro di ricerca Markets, Culture and Ethics. Edita, con Francisco Fernández Labastida, l'enciclopedia online di filosofia Philosophica (www.philosophica.info). Ha impartito numerosi seminari per professionisti e collabora con IPADE Business School e con l'Universidad Panamericana (Città del Messico), dove è stato docente dell'Istituto di Humanidades.Adele Palumbo (Taranto, 1966) è Docente di Latino e Greco nel Liceo Classico dal 1991, collabora al Laboratorio di Teatro Classico – finalizzato alla rappresentazione di rivisitazioni di opere teatrali antiche in Rassegne internazionali o in siti archeologici, in collaborazione con vari Enti (FAI, Università, Soprintendenza archeologica) – ed è attiva sul fronte dell'innovazione della didattica delle lingue classiche, dal 2016. Dopo la Laurea in Lettere Classiche, ha conseguito vari Master, ha ottenuto una Borsa MAECI di Ricerca presso l'Universidad Nacional de Córdoba (Argentina), ed ha conseguito presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare della Pontificia Università della Santa Croce di Roma il Baccalaureato e successivamente la Licenza.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Protagonisti nell'incertezza di Juan Andrés Mercado,Adele Palumbo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Filosofia etica e morale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EDUSC
Anno
2023
eBook ISBN
9791254822173

Indice dei contenuti

  1. Abbreviazioni
  2. INTRODUZIONE
  3. I. DAL MITO DI PANDORA ALL’ANTROPOLOGIA MEDIEVALE
  4. II. IL PENSIERO ANTROPOLOGICO DI LEONARDO POLO (1926-2013)
  5. III. I PERCORSI DELLA SPERANZA NELL'ANTROPOLOGIA POLIANA
  6. IV. OTTIMISMO, NARRATIVA, EDUCAZIONE
  7. V.SPERANZA E ORGANIZZAZIONI UMANE
  8. VI. LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA SPERANZA
  9. VII. SPUNTI SULLA SPERANZA TEOLOGALE
  10. APPENDICE
  11. BIBLIOGRAFIA