Altreconomia 265 - Dicembre 2023
eBook - ePub

Altreconomia 265 - Dicembre 2023

È arrivata la bolletta

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Altreconomia 265 - Dicembre 2023

È arrivata la bolletta

Informazioni su questo libro

In copertina ECONOMIA
Gas ed elettricità la bolletta "liberata" non frena la speculazione Primo tempo DIRITTI
Il commercio equo sostiene la resistenza dei contadini palestinesi REPORTAGE
I medicinali introvabili in Tunisia arrivano in valigia dall'Europa INCHIESTA
L'accoglienza dei minori stranieri è al collasso. E non c'entrano i numeri FOSSIL FREE
Il colonialismo energetico in Cile minaccia l'accesso all'acqua INTERVISTA
Il legame sempre più stretto tra università e industria militare DIRITTI
Un rifugio che diventa inferno: così il Pakistan deporta i rifugiati afghani Secondo tempo AMBIENTE
Nuove tratte e investimenti per il risveglio dei treni notturni in Europa REPORTAGE
L'Ogliastra inaspettata. Viaggio nel cuore della Sardegna nascosta DIRITTI
Buona cucina e programmi radio. La sfida inclusiva a Perugia INTERNI
Giovanissime firme raccontano lo sfruttamento lavorativo I NOSTRI LIBRI
Per svelare il lato oscuro del capitalismo di Jeff Bezos Terzo tempo ARTE
Mario Martone. "Qualcuno cammina e io lo seguo" ARTE E AMBIENTE
Egle Oddo. Contiene tracce di terra Rubriche Editorialedi Duccio Facchini Obiettivo Monitor La salute al caleidoscopiodi Nicoletta Dentico Il diritto di migraredi Gianfranco Schiavone Piano Terra di Paolo Pileri Distratti dalla libertàdi Lorenzo Guadagnucci Il clima è (già) cambiatodi Stefano Caserini Il dizionario economico dell'ignotodi Alessandro Volpi Semi in viaggiodi Riccardo Bocci Osservatorio sulla coesionedi Sonia Paone Avviso Pubblico di Pierpaolo Romani Un volto che ci somigliadi Tomaso Montanari Una finestra sul commercio equoa cura di Equo Garantito La pagina dei libraia cura della libreria "Lo Spazio" di Pistoia Idee eretichedi Roberto Mancini © riproduzione riservata

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Altreconomia 265 - Dicembre 2023 di AA. VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politics & International Relations e Human Rights. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Altreconomia 265 - Dicembre 2023
  3. Indice dei contenuti
  4. A Gaza si combatte una guerra contro i bambini
  5. Monitor, osservatorio sul mondo (Dicembre 2023
  6. Gas ed elettricità: la bolletta “liberata” non frena la speculazione
  7. Il commercio equo sostiene la resistenza dei contadini palestinesi
  8. Lo stato d’eccezione che non risparmia gli ospedali.
  9. I medicinali introvabili in Tunisia arrivano in valigia dall’Europa
  10. L’accoglienza dei minori stranieri è al collasso. E non c’entrano i numeri
  11. Regno Unito e Ruanda, l’incubo è finito?
  12. Il colonialismo energetico in Cile minaccia l’accesso all’acqua
  13. La grave dissociazione ecologica del pensiero politico
  14. Il legame sempre più stretto tra università e industria militare
  15. Quello che manca nel dibattito sull’intelligenza artificiale
  16. Un rifugio che diventa inferno: così il Pakistan deporta i rifugiati afghani
  17. Chi controlla i padroni del mondo
  18. Nuove tratte e investimenti per il risveglio dei treni notturni in Europa
  19. L’Ogliastra inaspettata. Viaggio nel cuore della Sardegna nascosta
  20. Come “disintossicare” i nostri sistemi alimentari
  21. Buona cucina e programmi radio. La sfida inclusiva a Perugia
  22. Giovanissime firme raccontano lo sfruttamento lavorativo
  23. Per non rimanere senza casa e senza futuro
  24. Per svelare il lato oscuro del capitalismo di Jeff Bezos
  25. Il legame opaco tra mafie e massoneria deviata
  26. Mario Martone. “Qualcuno cammina e io lo seguo”
  27. Il paradosso della nostra memoria coloniale
  28. Egle Oddo. Contiene tracce di terra
  29. Per un Natale equo, solidale. Per un nuovo anno di pace
  30. La pagina dei librai (da Altreconomia 265)
  31. Salvare la tecnologia dalla tecnocrazia: solo così anche l'intelligenza artificiale sarà "liberante"