
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
GAP - Gioco d'azzardo patologico
Informazioni su questo libro
È il tema del Gioco Patologico, quello che viene approfondito e analizzato dagli autori, un disturbo psicologicopervasivo che vede soggetti cadere in situazioni patologiche incontrollate, fenomeno così vasto da aver condotto l'exministro della salute Balduzzi a inserirlo nei Livelli essenziali d'assistenza (LEA) del sistema sanitario italiano. "Lapatologia", scrivono gli autori, "è stata riconosciuta solo agli inizi del secolo scorso... ed è solo nel 1980, con la suaintroduzione nel DSM-III, che è stato coniato il termine Gioco d'azzardo patologico". Una vita relativamente recente, quindi, per una patologia che proprio negli ultimi anni sta esprimendo livelli preoccupanti di diffusione, connettendoproblematiche comportamentali, familiari, psicologiche e, addirittura, giudiziarie.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Epigrafe
- INTRODUZIONE
- Capitolo 1: IL GIOCO
- Capitolo 2: IL GIOCO D’AZZARDO
- Capitolo 3: IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
- Capitolo 4: IPOTESI PSICOLOGICHE
- Capitolo 5: FATTORI SOCIALI
- Capitolo 6: IPOTESI BIOLOGICHE
- Capitolo 7: TRATTAMENTI
- Capitolo 8: DATI EPIDEMIOLOGICI
- Capitolo 9: LA NORMATIVA VIGENTE IN ITALIA