Convergenze plurilingui
eBook - ePub

Convergenze plurilingui

Incroci e convivenze linguistiche tra Medioevo e prima età moderna

  1. 264 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Convergenze plurilingui

Incroci e convivenze linguistiche tra Medioevo e prima età moderna

Informazioni su questo libro

The concepts of "plurilinguism" and "multilingualism" are normally used in studies dealing with current linguistic realities observed in communities of speakers. This volume collects eleven essays which apply these categories to historical settings, spanning a period from the Middle Ages until the late Renaissance. It demonstrates that contacts between languages have, for centuries, characterized and shaped the linguistic realities of Europe.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Convergenze plurilingui di Alice Martignoni, Franco Pierno, Alice Martignoni,Franco Pierno in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sprachen & Linguistik e Italienisch. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
De Gruyter
Anno
2024
Print ISBN
9783111318042
eBook ISBN
9783111318554
Edizione
1
Categoria
Italienisch

Indice dei contenuti

  1. Title Page
  2. Copyright
  3. Contents
  4. Introduzione
  5. Origine e sviluppo del connettivo tuttavia Un caso di interferenza tra italiano antico e francese antico?
  6. Una canzone di crociata al crocevia tra oc e oïl in due manoscritti confezionati in Italia (Bernart, di moi Fauquet qu’om tient por sage di Hugues de Berzé)
  7. Un caso di stratigrafia: il codice S5 delle Lettere di Caterina da Siena
  8. Per una disamina delle teorie sulla commutazione di codice nei ricettari medici medievali
  9. I volgarizzamenti romanzi della Practica oculorum di Benvenuto Grafeo (con esempi di lessicologia comparata)
  10. Riflessioni sul contatto linguistico italo-iberico nella diplomazia bassomedievale italiana
  11. Un contributo agli «intrecci di lingue» nei testi tecnici Un esempio dall’officina di Arnaldo da Bruxelles
  12. Ricettari medici plurilingui: il caso del ms. Ravenna, Biblioteca Classense, 215 (XV sec.)
  13. Appunti linguistici sui sermoni mescidati di Bernardino da Feltre
  14. Le lingue e le pietre di Venezia Sul paesaggio linguistico della Venezia nell’età moderna (secoli XV–XVIII)
  15. Il lessico italiano marinaresco nelle opere di Joseph Furttenbach (1591–1667)
  16. Indice dei nomi di persona