
«COSÌ IL MONDO È TUTTO MIO»
Letture e riletture di Paolo Giustiniani (1476-1528)
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
È ormai consueto rilevare nelle pubblicazioni degli ultimi tre anni, relative a diverse discipline, un riferimento alla pandemia a volte inteso come evento di discontinuità tra un prima e un dopo o, più semplicemente, come occasione di ripensamento e di approfondimento di temi riproposti all'attenzione. […] Anche la teologia è certamente implicata in questa riflessione che è chiamata a svolgere in modalità necessariamente multidisciplinare e auspicabilmente anche transdisciplinare, attingendo in più ad un sapere, stratificato nei secoli, scaturito dall'esperienza monastica ed eremitica d'oriente e d'occidente.
In questo fermento allora vuole collocarsi anche l'indagine su Paolo Giustiniani (1476-1528), umanista, riformatore, monaco e fondatore degli Eremiti Camaldolesi di Monte Corona, correttamente definito «uno degli uomini più colti e inquieti della sua epoca»1; personalità complessa ed affascinante, è sicuramente un indicatore eloquente grazie al quale intuire la ricchezza di quei fenomeni multiformi e fecondi che furono l'Umanesimo e il Rinascimento italiani.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.