
Ghetto
Storia di una parola
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Ghetto
Storia di una parola
Informazioni su questo libro
«Ghetto» è una parola ideologicamente connotata quanto poche altre, le cui origini s'intrecciano con la storia di due città : Venezia, dove indicava il quartiere ebraico obbligatorio istituito nel 1516, e Roma, dove il ghetto si sarebbe dissolto insieme allo Stato pontificio nel 1870."Ghetto. Storia di una parola" è una ricostruzione dei significati mutevoli di questo termine sfuggente, dalla nascita a oggi.Nell'Ottocento, «ghetto» divenne una metafora ambivalente dell'ebraismo premoderno, per poi designare realtà tanto diverse quanto le enclave affollate di migranti ebrei nelle metropoli e i centri di raccolta e di segregazione dell'Europa orientale occupata dai nazisti. Non solo, questa parola in continua metamorfosi attraversò l'Atlantico, si radicò nel Lower East Side newyorkese e nel Near West Side di Chicago, dopodiché passò a indicare l'ambiente di vita della comunità afroamericana, ancor più che della comunità ebraica.Nel guidare il lettore in questa odissea tra le due sponde dell'Atlantico, Daniel B. Schwartz mostra l'intreccio tra la storia dei ghetti e il confronto polemico sul significato di una parola. Paradossalmente, «ghetto» assunse un'importanza di primo piano nella tradizione ebraica proprio quando gli ebrei non furono più obbligati per legge a vivere in un quartiere a parte. Ora che le associazioni con il vissuto ebraico si sono perlopiù offuscate, "Ghetto" riporta alla luce la storia di questa parola e le sue variazioni semantiche.Con prefazione di Adriano Prosperi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Sommario
- Prefazione di Adriano Prosperi
- Introduzione
- 1. Le origini del ghetto
- 2. La trasformazione ottocentesca del ghetto
- 3. Il ghetto arriva in America
- 4. I ghetti nazisti dell’Olocausto
- 5. Il ghetto nell’America del dopoguerra
- Conclusione
- Note
- Ringraziamenti
- Crediti delle immagini
- Indice analitico
- Titoli della collana Saggi