Études Mésopotamiennes – Mesopotamian Studies N°4 – 2024
eBook - PDF

Études Mésopotamiennes – Mesopotamian Studies N°4 – 2024

Tell Masaïkh/Kar-AssurnaSirpal : Horizons céramiques dans les cultures de la vallée du Moyen Euphrate à l'Âge du Fer I–III

Ilaria Calini

Condividi libro
  1. 294 pagine
  2. French
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Études Mésopotamiennes – Mesopotamian Studies N°4 – 2024

Tell Masaïkh/Kar-AssurnaSirpal : Horizons céramiques dans les cultures de la vallée du Moyen Euphrate à l'Âge du Fer I–III

Ilaria Calini

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Études Mésopotamiennes – Mesopotamian Studies 4 provides the first complete presentation of the ceramic vessels from the levels associated with the Neo-Assyrian occupation of Tell Masaïkh, excavated by a French-Syrian archaeological mission between 1996 and 2010. Located in the valley of the Middle Euphrates in Syria, at a crossroads for encounters and on a key axis for communications and trade from Assyria to the Mediterranean, as well as from Anatolia to Babylonia, Tell Masaïkh corresponds to the ancient city of Kar-Assurna?irpal, founded on the left bank of the Euphrates by Aššurna?irpal II during his military conquests, and later becoming one of the residences of the Assyrian governor Nergal-eresh. But rather than showing the imposition of a material culture that only conforms to the models of the Assyrian Empire, the ceramic production of Tell Masaïkh bears witness to an open cultural horizon, where Assyrian, Babylonian, Kassite and Levantine traditions blend and interact. In light of data documenting Syria's archaeological heritage in a region whose ancient history is still relatively obscure, this book not only presents a catalogue of previously unpublished finds, but also anchors the study of this material in a broader historical reflection on the ways Assyrian power interplayed in a specific regional context.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Études Mésopotamiennes – Mesopotamian Studies N°4 – 2024 è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Études Mésopotamiennes – Mesopotamian Studies N°4 – 2024 di Ilaria Calini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sozialwissenschaften e Archäologie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9781803277158

Indice dei contenuti