
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Nella loro continua ricerca di differenziazione, molte aziende hanno trascurato l'attività che più importa ai clienti. Il vantaggio competitivo non risiede più nel presentarsi come radicalmente diversi, ma nell'offrire al meglio quello che essi vogliono veramente. Ma come si fa a sapere che cosa vuole il cliente? Basta mettersi nei suoi panni e provare i propri prodotti o servizi: in questo modo non sarà difficile scoprire le assurdità che gli vengono propinate. Un'auto che non ci lascia in panne, un telefonino facile da usare, un piano tariffario comprensibile immediatamente, sono esempi di prodotti che fanno guadagnare quote di mercato. Il nuovo paradigma del marketing afferma che ai consumatori non va dato un prodotto con sempre nuove caratteristiche, ma il migliore. E il migliore in molti casi vuol dire più semplice: in un'epoca senza fiato come quella che stiamo vivendo, la gente preferirà chi le semplifica la vita. Il libro intende così fornire gli strumenti per aiutare a progettare i prodotti e i servizi del nostro domani, facendo ricorso a molti esempi, case histories e a contributi di esperti di varie discipline.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertura
- Titolo Pagina
- Copyright
- Indice
- Difficile essere semplici, di Oscar Farinetti
- Introduzione
- 1 La ricerca della semplicitÃ
- 2 La difficoltà di essere semplici
- 3 Progettare la semplicità delle organizzazioni
- 4 La natura sociale degli artefatti
- 5 Comunicare nella complessità dei luoghi della vita quotidiana
- 6 Comprendere la mente del cliente
- 7 Progettare l’esperienza con lo shopper marketing
- 8 Progettare la semplicità per le persone
- 9 Semplicità e percezione visiva degli spazi e degli oggetti
- 10 Il nuovo marketing: comunicazione e processi cognitivi
- 11 La strategia della semplicitÃ
- Case histories
- Note
- Glossario della semplicitÃ
- Bibliografia
- La strategia Della semplicitÃ
- Circa l’autore