
- 248 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Oggi spazio pubblico e spazio privato si intrecciano e si intersecano sempre più. Sarebbe però sbagliato ritenere che la contaminazione di questi due poli sia un fenomeno del nostro tempo. Al contrario, esso parte da lontano: nell'ambito per esempio della storia della scienza sta consolidandosi la convinzione che a determinare la rivoluzione che ha portato alla nascita del pensiero scientifico moderno non sia stata tanto la riflessione sul metodo, quanto il formarsi di una comunità transnazionale di ricercatori, che poteva fruire di uno strumento efficace di comunicazione, il libro stampato, ma anche dello sviluppo di un sistema postale efficiente e sufficientemente veloce. Il rapido affermarsi della scienza sarebbe da ascrivere soprattutto alla sua natura di istituzione sociale, al cui interno si è da subito riusciti a far convergere l'aspetto privato del calcolo, dell'intuizione, dell'osservazione e della sperimentazione, frutto del lavoro di ogni singolo ricercatore, e quello pubblico della comunicazione e dell'interscambio reciproci. Le modifiche nel campo della ricerca durante e dopo la seconda guerra mondiale hanno ulteriormente evidenziato l'incidenza del fattore pubblico e la rilevanza dello "spirito comunitario" nei luoghi della ricerca. Internet e il world wide web hanno certamente dato un contributo enorme all'arricchimento di uno "spazio intermedio" tra privato e pubblico, tra individuale e sociale. Questo processo non è nato grazie alle tecnologie contemporanee, ma affonda le radici nei primi passi della scienza. Il libro delinea questa storia, ricostruendo il capitolo più recente, quello che parte dagli inizi del secolo scorso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertura
- Titolo Pagina
- Copyright
- Indice
- Dedica
- Introduzione
- Evoluzione naturale ed evoluzione culturale
- Paradigmi e comunità di sapere
- La seconda rivoluzione copernicana
- Comunità di sapere e di pratica
- Le nuove forme di relazione tra soggetti individuali e soggetti collettivi
- L’ambiguità organizzativa
- La ricchezza della rete e i suoi “nemici”
- La complessità della persona
- La mediazione interna
- Lo “spazio intermedio” tra individuale e sociale
- Il nuovo spirito di comunità
- Riferimenti bibliografici
- Informazioni sul libro
- Circa l’autore