Il modello di sviluppo dell'economia italiana quarant'anni dopo
eBook - PDF

Il modello di sviluppo dell'economia italiana quarant'anni dopo

Scritti in onore di Augusto Graziani

  1. 285 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Il modello di sviluppo dell'economia italiana quarant'anni dopo

Scritti in onore di Augusto Graziani

Informazioni su questo libro

A distanza di mezzo secolo dagli anni del "miracolo economico", questo volume esamina i principali problemi che hanno allontanato l'economia italiana da quel "modello di sviluppo" a rapida crescita (anche se con forti squilibri), definito e studiato da Augusto Graziani. In particolare, grazie ai contributi di alcuni tra i maggiori studiosi dell'economia italiana, il volume valuta il grado di declino subito dal nostro Paese nei decenni più recenti. Vengono studiati i fattori macroeconomici di freno alla crescita del Paese, i punti di forza e di debolezza della "specializzazione produttiva" italiana, la sua scarsa capacità di adattamento al nuovo "regime di funzionamento" del sistema economico internazionale, l'inefficiente utilizzazione dell'elevato stock di ricchezza finanziaria. La scarsa competitività di sistema e le carenze dei mercati finanziari appaiono essere i tratti salienti dell'economia italiana di oggi. Il tutto aggravato da un deterioramento del Mezzogiorno, rispetto al quale le politiche e le istituzioni pubbliche sembrano impotenti.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il modello di sviluppo dell'economia italiana quarant'anni dopo di Marcello Messori,Damiano Bruno Silipo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Business e Business generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Egea
Anno
2013
eBook ISBN
9788823812536
Argomento
Business

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Copyright
  3. Indice
  4. Prefazione
  5. Augusto Graziani, economista critico
  6. 1. Il declino economico dell’Italia
  7. 2. Le speranze d’Italia: tornare alla crescita
  8. Commento su Ciocca e Toniolo
  9. 3. Le origini lontane del ristagno economico presente
  10. 4. Politiche economiche e istituzioni
  11. Commento su Salvati e Rossi
  12. 5. Vantaggi competitivi dell’Italia e prospettive nella dinamica dei mercati e dei concorrenti
  13. 6. La flessibilità parziale del mercato del lavoro,un inefficace sostituto della svalutazione
  14. Commento su Onida e Daveri
  15. 7. Il ruolo della finanza nello sviluppo e nel declino dell’economia italiana
  16. 8. Settore bancario, ricchezza finanziaria e crisi economica in Italia
  17. Commento su Coccorese, Silipo e Messori
  18. 9. Capitale sociale, crescita e politiche per il Mezzogiorno
  19. 10. Il dualismo dimenticato, appunti sul Sud
  20. Commento su Del Monte, Pennacchio e Giannola
  21. Quarta di copertina