
- 1 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Mettere la persona "giusta" nel posto "giusto"è l'obiettivo di ogni processo di selezione: valorizzare pienamente la professionalità dei collaboratori crea infatti le condizioni per prestazioni di successo e quindi per la costruzione del vantaggio competitivo dell'impresa. Un processo di selezione efficace richiede coerenza non solo tra persona e posizione ma, soprattutto, tra persona e organizzazione. La ricerca della corrispondenza tra candidato e ruolo non deve perciò basarsi unicamente sulle competenze tecnico-specialistiche: fondamentale è osservare le competenze comportamentali, i valori e più in generale gli atteggiamenti nei confronti del lavoro. In questa direzione, il libro offre un contributo originale, integrando in un'unica prospettiva riferimenti teorici e pratici (strumenti di analisi, griglie di osservazione e valutazione, indicazioni per condurre interviste di selezione, competency-based interview e assessment center, test), e fornisce tutti gli elementi utili per affrontare - supportati da una metodologia che garantisca rigore e oggettività alla rilevazione e alla valutazione - un'attività molto delicata per implicazioni individuali e organizzative. La condivisione di esperienze ed esempi concreti rende inoltre facilmente trasferibili e utilizzabili nella pratica i modelli e i concetti presentati. Fare selezione si rivolge sia ai professionisti che svolgono questa attività nell'ambito della funzione Risorse Umane o come consulenti ed executive search professional, sia a coloro che muovono i primi passi nella professione, offrendo ai primi una razionalizzazione e sistematizzazione di quanto sperimentato sul campo e proponendosi ai secondi come risorsa utile a cui riferirsi per costruire le fondamenta concettuali e metodologiche del mestiere.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Introduzione di Gabriella Bagnato
- 1 Il processo di selezione: obiettivi, fasi e condizioni di efficacia di Gabriella Bagnato
- 2 Il metodo diagnostico di William Levati
- 3 Dalla posizione al ruolo al profilo di Gabriella Bagnato
- 4 L’intervista di selezione di Barbara Demichelis
- 5 Competency-based interview e assessment di Alessandra Bassetti
- 6 L’assessment center in selezione di Gabriella Bagnato e Barbara Demichelis
- 7 I test nel processo di selezione/valutazione di Luca Mori e Simone Bellini
- Epilogo. Annotazioni sul mestiere della selezione
- Bibliografia
- Informazioni sul Libro
- Circa l’autore