
eBook - ePub
Trasformazioni, valori e regole del lavoro
Scritti scelti sul diritto del lavoro - Volume I
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Trasformazioni, valori e regole del lavoro
Scritti scelti sul diritto del lavoro - Volume I
Informazioni su questo libro
Il volume raccoglie la gran parte dei contributi nei quali si articola e si sviluppa la riflessione di Riccardo Del Punta sui fondamenti del diritto del lavoro, riflessione mossa dalla passione primigenia dell'Autore per la filosofia e ispirata dalla convinta apertura al confronto con le altre scienze sociali. Il volume è introdotto da Maria Luisa Vallauri, che traccia un profilo biografico e intellettuale dell'Autore seguendo il filo di questa sua riflessione, e dal saggio dello stesso Del Punta "Le ali del dubbio (pensieri su Giorgio Gaber, il lavoro e il mercato)", nel quale si scorge con chiarezza il suo tratto umano e intellettuale, teso fra dubbio, disincanto e ricerca di verità.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Trasformazioni, valori e regole del lavoro di Riccardo Del Punta, William Chiaromonte,Maria Luisa Vallauri, William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Diritto e Teoria e pratica del diritto. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Breve biografia dell’autore
- Nota del direttore della collana
- Presentazione dell’opera
- Introduzione al Volume I
- Riccardo Del Punta, giuslavorista intellettuale
- Le ali del dubbio (pensieri su Giorgio Gaber, il lavoro e il mercato)
- Parte Prima. Scritti su valori e funzioni del diritto del lavoro
- Intervento al convegno AIDLaSS di Udine del 10-12 maggio 1991 su “Autonomia individuale e rapporto di lavoro”
- Gli anni della nostalgia? Riflessioni sulla ‘crisi’ del diritto del lavoro
- Mercato o gerarchia? Il disagio del diritto del lavoro nell’era delle esternalizzazioni
- L’economia e le ragioni del diritto del lavoro
- I diritti sociali come diritti fondamentali: riflessioni sulla Carta di Nizza
- What has Equality got to do with Labour Law? An Italian Perspective
- Il diritto del lavoro tra valori e storicità
- Ragioni economiche, tutela dei lavori e libertà del soggetto
- Diritti e libertà del lavoro: quali tutele per il lavoro che cambia
- The Italian labour market “Biagi reform”: an Assessment
- La passione non è spenta
- Ipotesi sul diritto del lavoro
- Una riforma impossibile?
- Il diritto del lavoro fra due secoli: dal Protocollo Giugni al decreto Biagi
- Cittadinanza, liberalismo sociale e diritto del lavoro
- The Economic Challenge to Labour Law
- Crisi del fordismo e liberazione del lavoro in Bruno Trentin
- Modelli organizzativi d’impresa e diritto del lavoro
- Per un diritto del lavoro ‘responsabile’
- Il lavoro: il contributo italiano alla storia del pensiero
- Epistemologia breve del diritto del lavoro
- Leggendo The idea of justice, di Amartya Sen
- Verso l’individualizzazione dei rapporti di lavoro?
- Labour Law and the Capability Approach
- I confronti impossibili: note su Bruno Trentin, il Jobs Act e la sinistra
- Il diritto del lavoro e l’autonomia perduta (un commento a Luigi Mariucci)
- I diritti fondamentali e la trasformazione del diritto del lavoro
- Sì al dialogo con gli economisti (meglio ancora se reciproco)
- Introduction to the seminar on A Purposive Approach to Labour Law by Guy Davidov
- Un diritto per il lavoro 4.0
- La Costituzione del lavoro
- Labour Market Reforms and Beyond: the Italian Case
- Valori del diritto del lavoro ed economia di mercato
- Statuto dei lavoratori e futuro delle relazioni di lavoro
- Una lettura giuslavoristica di The Future of Law & Economics, di Guido Calabresi
- Compliance and Enforcement in Italian Labour Law
- Alla ricerca del soggetto: una sfida per il diritto del lavoro
- Minimal remarks on the concept of work
- Lavoro e libertà (rileggendo La libertà viene prima, di Bruno Trentin)
- Diritto del lavoro e valori
- Il diritto del lavoro e il lavoro post-fordista
- Parte seconda. Scritti sulla formazione del giurista
- La formazione del giurista nell’epoca del mercato del lavoro della società globale
- Diritto e formazione giuridica: due sfide parallele
- Il ‘nuovo’ giuslavorista
- Il metodo di Giuseppe Pera
- Appendice
- Elenco delle pubblicazioni dell’autore