Contrari e contraddittori nel criticismo kantiano
eBook - PDF

Contrari e contraddittori nel criticismo kantiano

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Contrari e contraddittori nel criticismo kantiano

Informazioni su questo libro

L'Autrice in questa monografia ha indagato, con interesse teoretico, i concetti dicontrarietà e di contraddizione nel criticismokantiano, mettendo in luce, in rapportoa tre nuclei tematici di riferimento, le profonde e non sempre esplicite relazionitra l'ambito logico e quello metafisico.Il primo nucleo tematico riguarda il rapportotra metafisica e dialettica che, giànella Dissertazione del '70, è affrontatocon spirito critico e legato essenzialmentealla scoperta di un'antitetica dell'intellettosviluppatasi poi, nella più matura riflessionekantiana, come antinomia della ragionpura. Lo sviluppo critico di questo concettoè preceduto da un approfondimentodella distinzione kantiana tra pensare econoscere e da un attento esame sul duplicesignificato della dialettica, opportunamenteconsiderato in rapporto alla logicagenerale e alla logica trascendentale. Inriferimento alla dottrina delle antinomie, che introduce il secondo nucleo tematicodel presente lavoro, l'Autrice riflettesul rapporto tra ragione, contraddizionee contrarietà, giungendo ad interpretarel'antitetica della ragion pura come un'opposizionetra termini contrari e non contraddittori.Ciò ha implicato – terzo edultimo nucleo tematico – una riflessionepiù articolata sul principio di non contraddizionee sul concetto di opposizione inKant, indagato non solo nel suo significatologico e reale – che emerge sin dallo scrittoprecritico sulle Quantità negative –, ma anchein quello analitico e dialettico da Kantteorizzato nella Dialettica trascendentalein funzione della dimostrazione del caratteresoltanto apparentemente contraddittoriodelle antinomie della ragion pura.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Contrari e contraddittori nel criticismo kantiano di Angela Meoli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Filosofia moderna. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. INDICE
  2. Presentazione
  3. Introduzione
  4. Capitolo primo - METAFISICA E DIALETTICA: DALLA DISSERTAZIONE DEL ’70 ALLA CRITICA DELLA RAGION PURA
  5. Capitolo secondo - RAGIONE, CONTRADDIZIONE E CONTRARIETÀ NELLA DIALETTICA TRASCENDENTALE
  6. Capitolo terzo - CONTRADDIZIONE LOGICA, OPPOSIZIONE REALE E OPPOSIZIONE DIALETTICA
  7. Indice dei nomi