
Studi sul criticismo kantiano
Rappresentazione, Serie temporali, Metodo e Libertà in Kant
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Studi sul criticismo kantiano
Rappresentazione, Serie temporali, Metodo e Libertà in Kant
Informazioni su questo libro
Questo volume comprende quattro Saggiche intendono dare un contributo ad unapiù compiuta comprensione del criticismokantiano. In questo ambito rientralo studio del concetto di rappresentazionein Kant che, nel primo Saggio dellacollettanea, interpretato secondo una originaleprospettiva in rapporto al tempo, distinto in due serie temporali differenti, rende intelligibile i significati attribuitida Kant al concetto di rappresentazionee alle figure del tempo. Nel secondoSaggio, viene approfondita la distinzionetra metodo e sistema, dove il metodo assumetre sensi diversi, ma tutti rilevanti, per intendere l'illusione trascendentale ela metafisica kantiana. Nel terzo Saggioè trattato in modo bene articolato il rapportoCrusius-Kant, esaminando sia ilprincipio di ragion sufficiente nei due filosofi, sia l'idea di libertà che assume significatidifferrenti in Crusius e in Kant.Nel quarto Saggio su Lonergan e Kantvengono approfonditi i temi e i terminicomuni ai due filosofi insieme con quegliaspetti che, opportunamente individuati, differenziano il pensiero di Lonergan daquello di Kant.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- INDICE
- Giuseppe Giannetto - IL CONCETTO DI RAPPRESENTAZIONE IN KANT FRA IL TEMPO COME SUCCESSIONEE IL TEMPO COME DURATA
- Luca Ferrara - METODO E ILLUSIONE TRASCENDENTALE NEL CRITICISMO KANTIANO
- Alfonso Lanzieri -INTUIZIONE, GIUDIZIO E INCONDIZIONATO IN LONERGAN E KANT
- Angela Meoli - LIBERTÀ E PRINCIPIO DI RAGION SUFFICIENTE IN CRUSIUS E KANT
- Notizie sugli autori