
Dilemmi sociali e comportamenti strategici
Perché conviene essere razionali
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Nel volume, semplici schemi e concetti propri della teoria dei giochi vengono applicati ad un certo numero di casi quotidiani che investono fenomeni, decisioni e problematiche reali. Dai problemi legati alla pandemia a quelli del degrado urbano, dalle conseguenze strategiche inerenti ai possibili aiuti a persone, imprese o Stati in difficoltà a quelli generati dal seguire delle norme sociali piuttosto che il comportamento razionale individuale. Le diverse situazioni sono interpretate in termini strategici, definendone i limiti e costruendo un ragionamento logico, basato su assunzioni precise (razionalità dei soggetti coinvolti o altri fattori emozionali). Avere uno schema di analisi di riferimento aiuta per cercare di ottenere una interpretazione ragionata. Il libro, attraverso un linguaggio volutamente poco accademico, presenta in maniera semplice il ragionamento strategico che ogni tipo di relazione richiede.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Dilemmi sociali e comportamenti strategici
- Copyright
- Indice
- Introduzione
- Capitolo 1. Riflessioni sulla razionalità dei comportamenti
- Capitolo 2. Riflessioni sui beni pubblici
- Capitolo 3. Riflessioni sugli aspetti strategici della pandemia
- Capitolo 4. Applicazioni del Ragionamento Strategico
- Appendice. Breve introduzione alla rappresentazione dei comportamenti strategici
- Bibliografia
- Indice analitico