
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La Teoria di Dow
Informazioni su questo libro
La teoria di Dow è un insieme di definizioni e regole relative al comportamento dei prezzi degli strumenti finanziari presentata da Charles Dow sulla quale si basa l'analisi tecnica moderna.
Charles Dow fu un giornalista americano che, ai primi del Novecento, fondò il The Wall Street Journal. Scrisse, in una serie di articoli sul The Wall Street Journal, una serie di osservazioni sui comportamenti dei mercati finanziari, analizzati mediante l'utilizzo di grafici.
Si deve, quindi, a lui e alla sua teoria la nascita e la divulgazione dell'analisi tecnica, oltre che lo sviluppo dei primi indici azionari, tra cui il Dow Jones.
La teoria di Dow rappresenta le fondamenta dell'analisi tecnica.
Charles Henry Dow può essere considerato il creatore dell'analisi tecnica; i suoi lavori sono stati pubblicati sulle pagine del Wall Street Journal, da lui stesso edito, nel 1884. Charles Dow morì nel 1902 e, a causa della sua morte, non pubblicò mai la sua teoria completa sui mercati.
Diversi seguaci e collaboratori hanno pubblicato i suoi lavori.
Per formularlo, Charles Henry Dow, nel 1884, creò due indici che analizzò per anni. Questi due indici erano il Dow Jones Industrial Average e il Dow Jones Transport Average. Analizzando questi indici, Dow riteneva di poter prevedere il comportamento dell'economia e di numerosi settori correlati tra loro.
Per Dow, la teoria si è concretizzata confermando che un picco o un minimo nel Dow Jones Industrial Average è stato seguito da un picco o un minimo nel Dow Jones Transport Average.
In questo senso, il Dow Jones Industrial Average è stato chiaramente correlato con l'indicatore dei trasporti, in quanto è stato osservato un effetto di trascinamento nei momenti di alta e bassa domanda. In altre parole, quando le aziende industriali producono di più a causa dell'aumento della domanda, i loro profitti e i prezzi delle azioni aumentano, mentre allo stesso tempo si diffondono ad altri settori, che ne beneficiano.
Con questa formulazione, Dow enunciava i principi dell'analisi tecnica, di fatto ne è considerato il padre, indicando al contempo una serie di principi che permettevano di individuare la direzione che il mercato intendeva seguire, nonché di determinare il prezzo degli asset quotati sul mercato.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.