
eBook - PDF
Erbario monastico
Dall’antica sapienza di monasteri e conventi le erbe, i fiori e le piante che curano e nutrono per ritrovare energia fisica, mentale e spirituale
- 226 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Erbario monastico
Dall’antica sapienza di monasteri e conventi le erbe, i fiori e le piante che curano e nutrono per ritrovare energia fisica, mentale e spirituale
Informazioni su questo libro
Gli erbari erano anticamente raccoglitori di radici, infiorescenze e piante essiccate, pressate e fermate su fogli di carta o di pergamena. Erano un semplice metodo di conservazione allo stato secco, che permetteva di mantenere le forme e le strutture di fiori, arbusti e rami. Fornirono nei secoli preziose indicazioni terapeutiche e di uso alimentare in tutta Europa, soprattutto in epoca medievale e rinascimentale.
In un viaggio affascinante Anna Maria Foli ha incontrato abati e madri badesse, priori e superiori di conventi, attingendo ai codici della tradizione per carpire i segreti degli antichi "erbari monastici" e riproporne una versione originale che può aiutare ancora oggi chi cerca rimedi naturali ai piccoli e grandi disturbi generati dallo stress.
• La storia e i segreti della secolare tradizione monastica degli erbari, con uno sguardo sulla sensibilità "ecologica" ante litteram di conventi e monasteri, alla riscoperta della modernità del loro approccio con la natura.
• Un manuale illustrato per imparare a riconoscere e utilizzare le piante a fini terapeutici e alimentari. Una raccolta di ricette per infusi, elisir, impacchi per curare piccoli e grandi disturbi e consigli su come preparare squisiti piatti a partire da erbe, frutti e fiori.
• I trucchi e le istruzioni per realizzare il proprio erbario personale, alla ricerca di cortecce, radici, foglie e infiorescenze che potenziano le difese immunitarie e restituiscono forza fisica ed energia mentale.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Erbario monastico di Anna Maria Foli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medicina e Medicina alternativa e complementare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
MedicinaCategoria
Medicina alternativa e complementareIndice dei contenuti
- Frontespizio
- PARTE PRIMA. L’ERBARIO
- Una “collezione” di piante
- Storia degli erbari
- I primi esemplari di “erbario”
- Botanica e stampa
- Gli erbari dei monaci
- Gli erbari francescani
- Come realizzare un erbario essiccato
- Per cominciare…
- PARTE SECONDA. I MONASTERI E L’AMBIENTE
- Una modernità “ante litteram”
- I Padri del deserto
- La Regola di san Benedetto
- I monasteri ecologici
- L’esperienza dei Camaldolesi
- Monasteri sostenibili
- Clarisse di Lecce
- Comunità monastica di Siloe (Poggi del Sasso, Grosseto)
- Agostiniane di Corigliano-Rossano (Cosenza)
- Benedettini Olivetani di Maylis (Nuova Aquitania, Francia)
- Domenicane di Taulignan (Alvernia-Rodano-Alpi, Francia)
- Abbazia Sainte-Marie de la Pierre-qui-Vire di Saint-Léger-Vauban (Borgogna-Franca-Contea, Francia)
- PARTE TERZA. PICCOLO ERBARIO DI ALBERI E FIORI: LA NATURA CHE CURA E NUTRE
- Alberi
- ALBERO DEL PANE
- ALBICOCCO
- CACHI
- CARRUBO
- CASTAGNO
- CEDRO
- CILIEGIO
- CIPRESSO
- COTOGNO
- FAGGIO
- MANDORLO
- MELO
- NOCCIOLO
- NOCE
- PERO
- PESCO
- PISTACCHIO
- PRUNO
- TIGLIO
- ULIVO
- Fiori
- CALENDULA
- CRISANTEMO
- DALIA
- FIORDALISO
- GAROFANO
- GELSOMINO
- GERANIO
- GIRASOLE
- GLADIOLO
- GLICINE
- IBISCO
- IRIS
- LILLÀ
- MARGHERITA
- PAPAVERO
- PRIMULA
- ROSA
- TARASSACO
- TULIPANO
- VIOLA
- PARTE QUARTA. PICCOLO ERBARIO DELL’ORTO
- Un’immersione nella natura
- CAROTA
- CAVOLO VERZA
- CETRIOLO
- FINOCCHIO
- MELANZANA
- PATATA
- PEPERONE
- POMODORO
- RUCOLA
- ZUCCHINA
- PARTE QUINTA. LA NATURA IN SOCCORSO DELLA NATURA
- Fertilizzanti naturali
- Caccia a parassiti e funghi
- Aglio
- Albero dei rosari
- Cannella
- Equiseto
- Olio di lino
- Olio di neem
- Ortica
- Pomodoro
- Profumare gli ambienti
- Pot-pourri
- Profumazioni naturali
- Bibliografia