
- 320 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Merlin. Gli anni perduti
Informazioni su questo libro
L'oceano in burrasca scaraventa un bambino sulla costa rocciosa del Gwynedd, l'antico Galles. È piccolo, non deve avere più di sette anni, e non serba alcun ricordo del proprio passato. Mentre vaga disorientato sulla spiaggia, vede una donna riversa a terra e le si avvicina. La sconosciuta dice di chiamarsi Branwen e afferma di essere sua madre. Da lei il bambino apprende il proprio nome: Emrys. I due si stabiliscono in una capanna nel villaggio di Caer Vedwyd, dove vivono per cinque anni. Ma anche dopo tutto questo tempo Emrys dubita ancora che Branwen sia chi dice di essere ed è convinto che gli nasconda un segreto riguardo alle sue origini. Ormai da qualche settimana, infatti, il ragazzo ha iniziato ad avere delle strane premonizioni. Quando un incendio lo priva della vista, si rende conto di possedere il dono di vedere con la mente. Da dove vengono i suoi poteri? Deve scoprirlo, e subito. Capisce che è giunto il momento di separarsi da Branwen per partire alla ricerca della propria identità . È così che inizia il lungo viaggio del mago più leggendario della storia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Nota dell’autore
- Prologo
- PARTE PRIMA
- PARTE SECONDA
- PARTE TERZA
- Copyright