
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Ronald H. Coase
Informazioni su questo libro
Vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 1991, Ronald Coase (1910-2013) è uno degli economisti più citati di sempre. Il suo nome è legato a due saggi: "La natura dell'impresa" (1937) e "Il problema del costo sociale" (1960), con cui ha introdotto il concetto di "costi di transazione" e chiarito come, proprio per ridurre tali costi, gli esseri umani hanno sviluppato istituzioni quali l'impresa, il mercato e il diritto. L'opera di Coase ha avuto un impatto enorme nell'economia industriale, nell'organizzazione aziendale, nell'economia neo-istituzionalista e nell'analisi economica del diritto. Inoltre, molte delle sue idee hanno influenzato le politiche pubbliche (in casi quali l'allocazione tramite aste dello spettro radioelettrico o la creazione di mercati artificiali per lo scambio dei permessi di emissione) e le decisioni giurisprudenziali. Questo volume ripercorre le principali intuizioni di Coase, che hanno ispirato intere generazioni di studiosi e trasformato il mondo in cui viviamo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- Profilo biografico
- Contesto storico-culturale
- OPERE E PENSIERO
- Bibliografia
- Istituto Bruno Leoni