
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Benedetto xvi è stato una figura dirompente non solo nella storia della Chiesa a cavallo tra due millenni ma nel cammino della modernità, che ha sfidato, ma in modo positivo, proponendo la scommessa della Fede in Gesù Cristo nel dibattito intellettuale, dominato da una cultura secolarizzata e secolarizzante, e riuscendo a suscitare l'interesse e la stima del mondo accademico e culturale ma anche una veemente reazione contraria. I punti cardine della sua opera teologica e del suo Magistero pontificio sono stati: l'ermeneutica della continuità del Concilio Vaticano ii, la riscoperta della liturgia tradizionale, il confronto fra Fede e Ragione, la grande sfida alla dittatura del relativismo. Le sue dimissioni, un gesto storico, hanno concluso un pontificato straordinario ma non l'influenza del suo pensiero su milioni di persone, così come la sua morte, che ha, anzi, fatto emergere come fosse ancora amato da larga parte del Popolo di Dio e come le questioni da lui poste siano più che mai attuali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Invito alla lettura di Francesco Maria Filipazzi
- Parte prima Benedetto xvi, l’Europa e l’Occidente
- 1. L’ultimo Papa europeo di Marco Mancini
- 2. “Il cembalo che tintinna”: la critica di Ratzinger al relativismo e alla crisi della società occidentale di Pasquale Ferraro
- Parte seconda Insegnamento e profezia
- 3. Riformatore, non rivoluzionario: Joseph Ratzinger e il Concilio Vaticano ii di Fernando Massimo Adonia
- 4. La Dottrina Sociale di Joseph Ratzinger di Paolo Maria Filipazzi
- 5. Le profezie di Joseph Ratzinger sulla crisi della fededi Marco Sambruna
- 6. Il purgatoriumin Joseph Ratzinger-Benedetto xvi:tra cristologia ed ecclesiologiadi Samuele Pinna
- 7. Benedetto xvie il Nietzsche segretodi Maria Alessandra Varone
- 8. Benedetto xvi nella bufera: la verità sul discorso di Ratisbona di Alfredo Incollingo
- Parte terza La liturgia dei sommi pontefici
- 9. Benedetto xvi,profeta liturgicodi Marco Sgroi
- 10. “Versato per molti”:Note a margine a una Letteradi Benedetto xvidi Federica Favero
- Parte quarta Eredità spirituale e sentieri interrotti
- 11. Holzwege, Joseph? di Amicizia San Benedetto Brixia
- 12. Benedetto xvi: dal testamento spirituale a Che cos’è il Cristianesimo di Don Marino Neri