Altreconomia 267 - Febbraio 2024
eBook - ePub

Altreconomia 267 - Febbraio 2024

Nonostante Cutro

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Altreconomia 267 - Febbraio 2024

Nonostante Cutro

Informazioni su questo libro

In copertina INCHIESTA
Frontex, Cutro è un ricordo sbiadito: sorvegliare dall'alto resta la priorità INCHIESTA
Così l'Italia ha svuotato il diritto alla trasparenza sulle frontiere Primo tempo INCHIESTA
Pma, diritto per poche: l'accesso alle cure pubbliche è un lungo travaglio AMBIENTE
La "caccia al lupo" ha già fallito ma la propaganda non ha perso il vizio FOSSIL FREE
Soldi dall'Ue per i "progetti fossili" di Eni e Snam: la transizione ingiusta REPORTAGE
La risposta all'esodo ucraino e il trauma delle frontiere d'Europa APPROFONDIMENTO
Il nuovo volto del water grabbing e la complicità della finanza Secondo tempo REPORTAGE
A Milano il movimento per la casa si organizza e scende in piazza ALTRE ECONOMIE
A Roma c'è un emporio solidale che distribuisce cibo di qualità ARTE
Il teatro diffuso per vincere insieme la battaglia in difesa del Pianeta DIRITTI
L'ospedale ugandese che da sessant'anni offre cure accessibili DIRITTI
L'impronta del Mammut sui bambini che crescono ai piedi delle "Vele" I NOSTRI LIBRI
I Pfas, la minaccia invisibile che mette a rischio la nostra salute Terzo tempo PALEONTOLOGIA
Steve Brusatte. La lezione dei dinosauri ARTE
TVBoy. Per un'arte rivolta a tutti Rubriche Editoriale di Duccio Facchini
Obiettivo
Monitor
La salute al caleidoscopio di Nicoletta Dentico
Semi in viaggio di Riccardo Bocci
Il clima è (già) cambiato di Stefano Caserini
Il diritto di migrare di Gianfranco Schiavone
Distratti dalla libertà di Lorenzo Guadagnucci
Il dizionario economico dell'ignoto di Alessandro Volpi
Piano Terra di Paolo Pileri
Osservatorio sulla coesione di Michele Raitano
Avviso Pubblico di Pierpaolo Romani
Un volto che ci somiglia di Tomaso Montanari
Una finestra sul commercio equo a cura di Equo Garantito
La pagina dei librai a cura della libreria Koinè di Sassari
Idee eretiche di Roberto Mancini

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Altreconomia 267 - Febbraio 2024 di AA. VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Política y relaciones internacionales e Derechos humanos. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Altreconomia 267
  3. Indice dei contenuti
  4. Nelle mani dei fondi
  5. Monitor, osservatorio sul mondo (febbraio 2024)
  6. Frontex, Cutro è un ricordo sbiadito: sorvegliare dall’alto resta la priorità
  7. Così l’Italia ha svuotato il diritto alla trasparenza sulle frontiere
  8. Pma, diritto per poche: l’accesso alle cure pubbliche è un lungo travaglio
  9. L’agenda della salute per costruire la pace
  10. La “caccia al lupo” ha già fallito ma la propaganda non ha perso il vizio
  11. Soldi dall’Ue per i “progetti fossili” di Eni e Snam: la transizione ingiusta
  12. Sul nuovo Piano d’azione nazionale per il biologico
  13. L’emergenza climatica vista (in bicicletta) dall’Antartide
  14. La risposta all’esodo ucraino e il trauma delle frontiere d’Europa
  15. Un “diritto speciale” per internare i migranti in Albania
  16. Il nuovo volto del water grabbing e la complicità della finanza
  17. Perché sappiamo così poco dei ricchi?
  18. Questa è una rapina: storia di 400 miliardi offshore
  19. A Milano il movimento per la casa si organizza e scende in piazza
  20. A Roma c’è un emporio solidale che distribuisce cibo di qualità
  21. Il teatro diffuso per vincere insieme la battaglia in difesa del Pianeta
  22. Il cemento al posto del bosco urbano dedicato ai nuovi nati
  23. L’impronta del Mammut sui bambini che crescono ai piedi delle “Vele”
  24. L’ospedale ugandese che da sessant’anni offre cure accessibili
  25. Il nuovo assegno di inclusione farà crescere la povertà
  26. I Pfas, la minaccia invisibile che mette a rischio la nostra salute
  27. Le guerre sono un affare per pochi
  28. Steve Brusatte. La lezione dei dinosauri
  29. La pretesa superiorità dell’Occidente è un problema
  30. TVBoy. Per un’arte rivolta a tutti
  31. Servono paghe eque per alimentare consumi virtuosi
  32. La pagina dei librai (da Altreconomia 267)
  33. Il fascismo è l'esaltazione del potere per il potere. Non è finito nel 1945