
Manuale del CTU e del perito
Guida pratica per il consulente del magistrato civile e penale
- 320 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale del CTU e del perito
Guida pratica per il consulente del magistrato civile e penale
Informazioni su questo libro
Questo manuale si rivolge a ingegneri, architetti, agronomi e ai tanti altri professionisti che si iscrivono all'albo dei CTU o dei periti in materia penale o che esercitano l'attività di consulenti di parte nel rito civile e penale nonché nell'arbitrato.Ricco di consigli e casi pratici, il volume offre ai professionisti gli strumenti necessari per avvicinarsi al delicato ruolo dell'ausiliario del giudice fornendo un inquadramento sistematico della materia e introducendo il tema delle fonti del diritto per poi affrontare gli argomenti della consulenza tecnica di ufficio, dell'accertamento tecnico preventivo, della procedura fallimentare, dei compensi al CTU, dell'arbitrato, del supporto al magistrato penale.Chiudono il libro esempi di consulenze svolte, schemi di domande, verbali e comunicazioni al giudice disponibili e scaricabili anche alla pagina del libro sul sito www.hoeplieditore.it.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Presentazione
- 1. Le fonti del diritto
- 2. La riforma Cartabia
- 3. Il supporto alla magistratura civile
- 4. Il processo civile telematico
- 5. Altre forme di consulenza nel processo civile
- 6. I giudici speciali e le sezioni specializzate
- 7. Il compenso al CTU, le tariffe giudiziarie
- 8. Istruzione della causa
- 9. Il supporto alla magistratura penale
- 10. Cenni di estimo
- 11. Esempi di relazioni
- 12. Consigli all’aspirante CTU e perito
- Conclusioni
- Appendice