Mimesis Journal vol. 12, n. 2
eBook - PDF

Mimesis Journal vol. 12, n. 2

Scritture della performance

  1. 234 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Mimesis Journal vol. 12, n. 2

Scritture della performance

Informazioni su questo libro

Danza e realtà. Le urgenze di danza e performance sulla scena e nello spazio pubblico
a cura di Alessandro Pontremoli

Editoriale
Coreografie del riconoscimento
Alessandro Pontremoli

Saggi
Per una "storia delle storie" della nascita degli studi in danza nell'università italiana fra pratiche di disciplinizzazione e tendenza agli sconfinamenti
Roberta Ferraresi

Coreomanie e correnti affettive. Rilievi su The Dancing Public di Mette Ingvartsen
Piersandra Di Matteo

I cigni non muoiono mai. Variazioni sulla Morte del cigno nel terzo millennio
Miriana Pelosi, Matteo Tamborrino, Andrea Zardi

Maria Lai, Maurizio Saiu e il rimosso coreografico. Il sasso e la parola, un caso di studio "archeologico"
Fabio Acca

Queerizzare le epistemologie. Materie ibride e disidentificazione nella scena performativa
Ilenia Caleo

Corporeità e processi di soggettivazione: aspetti biopolitici delle pratiche coreografiche
Irene Pipicelli

The Performance Art of Carlos Martiel: The Political Body and Social Change
Maria Elena Ricci

Danzare il paesaggio: pratiche ecologiche tra coreografia e territorio
Emanuele Regi

Tra danza, museo e video: strategie dialogiche in un incontro a più voci
Xiao Huang

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Mimesis Journal vol. 12, n. 2 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Arti performative. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Coreografie del riconoscimento Alessandro Pontremoli
  2. Per una “storia delle storie” della nascitadegli studi in danza nell’universitàitaliana fra pratiche di disciplinizzazione etendenza agli sconfinamenti - Roberta Ferraresi
  3. Coreomanie e correnti affettive Rilievi su The Dancing Public di Mette Ingvartsen Piersandra Di Matteo
  4. I cigni non muoiono mai Variazioni sulla Morte del cigno nel terzo millennio Miriana Pelosi, Matteo Tamborrino, Andrea Zardi
  5. Maria Lai, Maurizio Saiu e il rimossocoreografico Il sasso e la parola, un caso di studio “archeologico” Fabio Acca
  6. Queerizzare le epistemologie Materie ibride e disidentificazione nella scenaperformativa Ilenia Caleo
  7. Corporeità e processi di soggettivazione Aspetti biopolitici delle pratiche coreografiche: Manzotti e Lombardo a confronto Irene Pipicelli
  8. The Performance Art of Carlos Martiel: The Political Body and Social Change Maria Elena Ricci
  9. Danzare il paesaggio: pratiche ecologichetra coreografia e territorio Emanuele Regi
  10. Tra danza, museo e video: strategie dialogiche in un incontro a più voci Xiao Huang
  11. Abstracts
  12. Gli autori, le autrici
  13. Mimesis Journal Books